Ritorno a las sabinas cambia orario su rai 2 e anticipazioni trame dal 14 al 18 luglio

Ritorno a las sabinas cambia orario su rai 2 e anticipazioni trame dal 14 al 18 luglio

la soap spagnola ritorno a las sabinas cambia orario su rai 2 con due episodi mattutini; tra il 14 e il 18 luglio emergono misteri, tensioni amorose e scomparse che complicano la trama.
Ritorno A Las Sabinas Cambia O Ritorno A Las Sabinas Cambia O
La soap spagnola *Ritorno a Las Sabinas* è stata spostata al mattino su Rai 2 con due episodi consecutivi. Tra il 14 e il 18 luglio, la trama si infittisce tra misteri, sospetti e tensioni amorose che coinvolgono i protagonisti. - Gaeta.it

La soap spagnola ritorno a las sabinas è stata spostata dal daytime pomeridiano di Rai Uno alla fascia mattutina di Rai 2, con un prolungamento dell’orario di trasmissione. Ora va in onda ogni giorno lavorativo dalle 8:45 alle 10:00 circa, con due episodi consecutivi. Nel periodo dal 14 al 18 luglio la trama si complica tra sospetti, amori contrastati e misteri legati al passato dei personaggi.

Nuovo orario e struttura delle puntate

Dal 2025 ritorno a las sabinas ha cambiato spazio nel palinsesto Rai, passando al mattino su Rai 2. Questo spostamento porta con sé un aumento della durata: la trasmissione occupa ora un intervallo di circa un’ora e quindici minuti ogni giorno dal lunedì al venerdì. Il pubblico può seguire due episodi consecutivi, un formato che offre una visione più estesa degli intrecci narrativi.

La scelta del nuovo orario può sembrare insolita, dato che le soap sono tradizionalmente collocate nel pomeriggio, ma pesa l’interesse di Rai 2 ad arricchire la fascia mattutina con fiction consolidate. Questo spostamento permette anche di raggiungere un nuovo pubblico, come chi segue i programmi appena prima della pausa pranzo. L’effetto del cambio orario sul seguito della serie sarà da osservare nelle prossime settimane.

Anticipazioni principali dal 14 al 18 luglio: Laura, Emilio e il mistero della salma

Nei nuovi episodi, Laura si espone con la polizia raccontando la sua versione dei fatti legati a un evento tuttora oscuro. La sua testimonianza spinge gli agenti a ordinare la riesumazione di una salma, per cercare risposte più precise rispetto agli accadimenti recenti. Intanto Emilio accoglie Laura a Casa Larrea, dove insieme a Silvia rievocano episodi del passato. In lei persistono però vuoti di memoria che rendono tutto più incerto.

Questa situazione contribuisce a creare un clima di tensione. La riesumazione rappresenta un passaggio cruciale per chiarire i dubbi che circondano la morte di Óscar e il coinvolgimento di Emilio. Le ripercussioni su Laura e gli altri personaggi sono evidenti, soprattutto perché la verità rischia di rivelarsi più complicata e dolorosa del previsto. La memoria frammentata di Laura resta un nodo centrale per comprendere la realtà.

Intrecci e tensioni tra Miguel, Gracia, Esther e gli altri

Miguel vive un momento delicato. Chiede a Gracia di non accettare la proposta di matrimonio di Tano, mentre lei discute la questione con i familiari, ottenendo quasi tutti pareri favorevoli sulle nozze. Miguel nel frattempo cerca di avere un figlio con Esther, la quale diventa parte di un piano per ricucire i rapporti con il fratello.

L’evoluzione dei rapporti è accompagnata da scontri e sospetti. Silvia affronta Paca, dando vita a un confronto duro, seguito però da una richiesta di scuse della donna e dalla sua disponibilità a farsi da parte. Manuela esprime dubbi sull’eventuale sacrificio che Álex sembrerebbe intenzionato a compiere. Álex stesso, con difficoltà, confessa i sentimenti che prova per Manuela ma resta segnato dall’incapacità di perdonare Emilio, considerato responsabile della morte di Óscar.

Questi intrecci sentimental-politici contribuiscono a creare un clima carico di tensioni, dubbi, e incertezze che si riflettono nelle dinamiche personali di ogni protagonista.

Eventi e svolte nelle puntate successive

Nel prosieguo delle storie, Paca non riesce a nascondere più le sue emozioni e confida a Laura ciò che prova, trovandosi di fronte a una risposta che sorprende. Intanto Tano e Gracia rendono ufficiale il loro fidanzamento. Per celebrare, Esther organizza un pranzo, subito rovinato dall’arrivo inatteso di un’ospite. A quel punto Tano prova a capire da Silvia il motivo del suo allontanamento da Paca, senza avere risultati.

La trama si infittisce con eventi drammatici. Manuela è devastata dalla morte di Álex, mentre Núñez indaga concentrando i sospetti su una persona nota in paese. Prima del decesso, Álex aveva posto a Miguel una domanda che lo fa riflettere sul proprio ruolo nella comunità. Questo interrogativo riapre ferite antiche e accende nuove sfide.

Nuovi sviluppi e la tensione nelle nozze di Gracia e Tano

Jimenez racconta di un avvelenamento nella riserva naturale locale, episodio che colpisce Miguel e lo spinge a fare una scelta improvvisa in compagnia di Paca. Sul versante opposto, Pilar cerca di ricattare Paca per ottenere l’aiuto necessario a lasciare il paese con suo marito, aggiungendo un ulteriore strato di pressione sulla protagonista.

Laura riceve una telefonata dall’eco misterioso, che desta nuovi sospetti in Emilio. Nel frattempo Esther, Miguel e Lucia si preparano a partire da El Acebuche, lasciando Paca ancora legata soprattutto a Laura. Le sorelle Molina mostrano il desiderio che la madre resti a Las Sabinas. Emilio invece si mostra turbato, temendo che la storia si ripeta ancora una volta.

Si arriva al giorno delle nozze di Gracia e Tano. I festeggiamenti sono segnati dall’assenza dello sposo, che risulta sparito nel nulla. La famiglia è in ansia, ma Miguel conosce il motivo della scomparsa: una lite accesa legata a Gracia ha spinto Tano a non presentarsi all’altare. Questa svolta pone altri interrogativi sulla stabilità delle relazioni e sui futuri sviluppi della vicenda.

Change privacy settings
×