Rio mare premiata da Msc per dieci anni di impegno nella sostenibilità della pesca del tonno

Rio mare premiata da Msc per dieci anni di impegno nella sostenibilità della pesca del tonno

Rio mare riceve il premio “transformative brand” da Marine Stewardship Council per il suo impegno nella pesca sostenibile in Italia e nel mondo, grazie a partnership con WWF, ISSF e certificazioni MSC.
Rio Mare Premiata Da Msc Per D Rio Mare Premiata Da Msc Per D
Rio Mare riceve il premio “transformative brand” da Marine Stewardship Council per il suo impegno nella pesca sostenibile, promuovendo approvvigionamenti responsabili e collaborazioni con WWF e ISSF. - Gaeta.it

Rio mare riceve un riconoscimento importante da Marine Stewardship Council per la sua influenza nel promuovere pratiche di pesca sostenibile in Italia e nel mondo. Il premio “transformative brand” sottolinea il ruolo dell’azienda nel guidare il mercato del tonno verso processi di approvvigionamento che rispettano l’ambiente e le comunità di pescatori. Questo traguardo riflette anni di lavoro in partnership con organizzazioni come WWF e ISSF, oltre a campagne di sensibilizzazione e di advocacy.

Un premio che celebra dieci anni di impegno per la pesca sostenibile

A Milano, durante una serata di gala alla presenza di figure di rilievo del settore ittico, della distribuzione e della ricerca, Marine Stewardship Council ha festeggiato i suoi dieci anni di attività in Italia. In questa occasione, Rio mare ha ricevuto il premio “transformative brand”, riconoscimento che premia il contributo concreto dell’azienda nel portare avanti una pesca responsabile del tonno. A ritirare il riconoscimento è stata Roberta Signori, Sustainable Development Manager EMEA di Bolton Food, che ha sottolineato il percorso compiuto dall’azienda fino a diventare un punto di riferimento. Questo risultato si inserisce in una cornice che testimonia l’importanza di un approccio sostenibile per tutelare gli oceani e per garantire una pesca durevole nel tempo.

La leadership di Rio mare nella certificazione MSC e nelle partnership con WWF e ISSF

Rio mare ha definito la sua posizione nel mercato come pioniera della pesca sostenibile a partire dal 2009 quando è stata tra i membri fondatori dell’International Seafood Sustainability Foundation . Nel 2017 ha stretto un accordo con WWF, avviando un programma che ha coinvolto l’intera filiera produttiva per sviluppare aree di pesca con certificazione MSC. Nel 2015 meno del 5% del tonno pescato a livello mondiale rientrava in questa certificazione. Oggi, dopo otto anni di lavoro, questa quota supera il 50%. La partnership con WWF ha permesso di creare una roadmap per un approvvigionamento responsabile che ha portato Rio mare a chiudere il 2024 con il 99,7% del tonno proveniente da fonti certificate MSC o da progetti di miglioramento della pesca .

L’incidenza del riconoscimento MSC sulla strategia di sostenibilità di Rio mare

Il riconoscimento di MSC non è solo un attestato di conformità agli standard internazionali, ma premia chi promuove attivamente la cultura della sostenibilità nel settore ittico. Rio mare si impegna a mantenere e rafforzare la sua strategia di approvvigionamento basata su prodotti con certificazione MSC, puntando ad arrivare entro il 2030 a utilizzare solamente tonno da fonti certificate. Oltre alla filiera, l’azienda partecipa a campagne di advocacy rivolte a governi e istituzioni per spingere regolamenti e politiche che favoriscano una gestione sostenibile delle risorse marine. Luciano Pirovano, Chief Sustainable Development Officer di Bolton Food, ha spiegato come la filosofia dell’azienda sia quella di “guidare il cambiamento con l’esempio”, affidandosi a collaborazioni con altre organizzazioni come Oxfam, sottolineando l’importanza di rispettare l’ambiente, i diritti umani e le comunità locali che dipendono dalla pesca.

Il ruolo di MSC nella tutela degli oceani e nel futuro della pesca del tonno

Marine Stewardship Council ha fissato uno standard riconosciuto a livello globale per la pesca ben gestita e sostenibile. La sua certificazione diventa un riferimento imprescindibile per chi vuole offrire prodotti ittici responsabili, con controlli rigorosi sull’impatto ambientale e sulla biodiversità. Il premio “transformative brand” assegnato a Rio mare sottolinea il valore di aziende che non si limitano a rispettare quei criteri, ma che si fanno promotrici attive di una mentalità che punta a salvaguardare i mari. Questa attenzione porta a un equilibrio tra produzione, tutela dell’ecosistema marino e supporto alle comunità di pescatori, fondamentali per garantire la continuità di un’attività economica legata al tonno. Il riconoscimento ottenuto rappresenta un passo in più verso un futuro in cui la salvaguardia del pianeta marino sia centrale nelle scelte di consumatori e produttori.

Change privacy settings
×