Rinnovo tecnologico per l'istituto d'istruzione superiore di Teramo: nuovi tablet per le classi senza zaino

Rinnovo tecnologico per l’istituto d’istruzione superiore di Teramo: nuovi tablet per le classi senza zaino

L’Istituto “Pascal-Comi-Forti” di Teramo introduce nuovi tablet per le classi “Senza Zaino”, promuovendo un’istruzione moderna e interattiva attraverso un piano di digitalizzazione innovativo.
Rinnovo Tecnologico Per L27Isti Rinnovo Tecnologico Per L27Isti
Rinnovo tecnologico per l'istituto d'istruzione superiore di Teramo: nuovi tablet per le classi senza zaino - (Credit: abruzzolive.it)

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Pascal-Comi-Forti” di Teramo ha recentemente effettuato un significativo aggiornamento tecnologico, con la consegna di nuovi tablet agli studenti delle classi “Senza Zaino”. A dare il via a questo importante pomeriggio è stata la dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati, che ha confermato l’impegno della scuola a garantire strumenti didattici all’avanguardia.

La cerimonia di consegna dei tablet

Il pomeriggio dedicato alla consegna dei tablet ha visto una grande partecipazione di studenti e genitori, accolti con entusiasmo dai docenti Roberto Salvatori, Franco Campitelli, Rosa Montenero Vertino e Giovanni Tella. Questi ultimi hanno spiegato le modalità di utilizzo dei nuovi dispositivi, chiarendo anche le procedure per il download dei materiali didattici digitali. È stata un’occasione per rafforzare il legame tra scuola e famiglie, elemento essenziale per la crescita e il successo degli studenti.

Durante la cerimonia, la dirigente Fatigati ha ribadito l’importanza di una formazione moderna e adeguata alle esigenze del mondo contemporaneo. “Bene ragazzi… tutto è pronto per far bene… ora dimostrate a tutti la stoffa che avete e siate ciascuno le nuove firme del futuro da progettare,” ha esortato, sottolineando come la tecnologia possa rappresentare una risorsa fondamentale per il percorso educativo.

L’importanza del piano di digitalizzazione

Il progetto di digitalizzazione è parte di un piano più ampio della Provincia di Teramo, che ha visto l’allestimento di oltre 30 nuove aule destinate a garantire un’istruzione più interattiva e coinvolgente. Le aule, attrezzate con strumenti tecnologici moderni, sono state progettate per facilitare una didattica innovativa, mirata al coinvolgimento attivo degli studenti. Le classi “Senza Zaino” in particolare si propongono come ambienti di apprendimento flessibili e stimolanti, dove gli alunni possono sperimentare un’apprendimento orientato alla collaborazione e alla creatività.

Il rinnovamento delle attrezzature didattiche non si limita alla mera sostituzione degli strumenti, ma rappresenta un cambiamento nella concezione stessa della didattica. Il digitale, infatti, non è esclusivamente uno strumento, ma una modalità per accedere a conoscenze e risorse didattiche in modo più diretto ed efficace. Questo approccio mira a preparare gli studenti a un futuro in cui la tecnologia sarà sempre più centrale.

Le prospettive future per gli studenti

Il significativo investimento nella tecnologia educativa preannuncia un futuro incoraggiante per gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pascal-Comi-Forti”. Con i nuovi tablet, gli alunni potranno fruire di una gamma di contenuti digitali, facilitando l’approfondimento delle materie e il lavoro di gruppo. Inoltre, la didattica digitale offre opportunità di personalizzazione dell’apprendimento, consentendo a ciascuno di avanzare secondo il proprio ritmo e le proprie inclinazioni.

I docenti, consapevoli delle sfide e delle opportunità presentate dall’integrazione delle tecnologie in aula, continueranno a formarsi e a aggiornarsi per gestire efficacemente questo innovativo approccio. L’obiettivo è creare un ambiente di apprendimento che stimoli la curiosità e la creatività degli studenti, preparandoli a diventare cittadini consapevoli e competenti in un mondo sempre più digitalizzato.

Il rinnovamento tecnologico rappresenta quindi un passo significativo verso un’educazione più moderna e allineata con le esigenze del mercato del lavoro, contribuendo a formare le nuove generazioni con competenze adeguate per affrontare il futuro.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×