La partnership tra Siro, un brand all’avanguardia nel settore dell’ospitalità di lusso, e AC Milan continua a prosperare. Questo rinnovo di collaborazione, che si estende per tre anni, sottolinea l’impegno delle due entità nel fornire ai propri ospiti un’esperienza centrata sul fitness, sulla salute e sul recupero. Siro vuole combinare tecnologia di punta ed esperienze di livello mondiale, rendendo il soggiorno un momento di cura e attenzione al benessere degli ospiti.
La visione di Siro e Kerzner International
Siro è parte del concezione innovativa di Kerzner International, un leader globale nel campo dell’ospitalità . Philippe Zuber, CEO di Kerzner, ha enfatizzato l’importanza di questa collaborazione, sostenendo che il lavoro con esperti e atleti professionisti sia fondamentale per affinare e far crescere il concept di Siro. Quest’approccio dimostra una volontà di apprendimento continuo e innovazione che distingue il brand nel panorama del settore alberghiero.
Non è solo una questione di business, ma di costruire una comunità di esperti che possa contribuire attivamente al miglioramento delle offerte di Siro, rendendo gli hotel veri e propri centri di salute e benessere. Le strutture Siro, infatti, sono pensate per supportare gli ospiti in ogni fase del loro soggiorno, dal recupero fisico alla rigenerazione mentale.
Leggi anche:
Collaborazione con AC Milan: un’alleanza strategica
Il Chief Commercial Officer di AC Milan, Maikel Oettle, ha raccontato come sia iniziata questa sinergia tre anni fa, durante una riunione a Dubai nel periodo della pandemia. Entrambi i brand condividono valori fondamentali che riguardano il benessere collettivo e il supporto a uno stile di vita attivo. AC Milan offre una vasta esperienza nel campo del fitness e della nutrizione, mentre Siro offre un ambiente progettato per facilitare il raggiungimento di obiettivi di salute. Un esempio concreto è rappresentato dai letti con materassi termoregolabili, che assicurano un sonno profondo e ristoratore.
Secondo Oettle, questa partnership non è solo vantaggiosa per gli atleti, ma anche per i viaggiatori d’affari che desiderano mantenere le loro routine di wellness anche in viaggio. La creazione di un ambiente dedicato al recupero e alla cura del corpo è un’attrattiva di grande valore sia per i professionisti del settore sportivo sia per i viaggiatori.
I cinque pilastri del biohacking
La filosofia di Siro si fonda su cinque pilastri chiave: nutrizione, fitness, sonno, recupero e mindfulness. Queste pratiche sono state testate con oltre 360 clienti per garantire che ogni attività possa essere riprodotta durante il soggiorno in hotel e possa migliorare le abitudini quotidiane degli ospiti. L’approccio del team di AC Milan è stato cruciale per sviluppare un programma personalizzato, arricchendo l’offerta degli hotel Siro.
Zuber ha sottolineato come Siro riesca a attrarre anche chi ha una routine sportiva a casa, permettendo di mantenere il proprio stile di vita sano anche in contesti diversi. Questo tipo di esperienza consente agli ospiti di ritagliarsi del tempo per sé, praticando attività rigeneranti per corpo e mente.
L’espansione globale e i progetti futuri
Il marchio Siro sta crescendo rapidamente, come dimostrato dall’apertura del Siro One Za’abeel a Dubai. Kerzner International ha in programma di lanciare ulteriori strutture Siro a Riyadh e Los Cabos. Zuber ha anche rivelato la volontà di aprire hotel in Italia, dove Siro potrebbe creare connessioni uniche grazie alla presenza di AC Milan, un progetto che ha suscitato grande entusiasmo.
L’apprezzamento dimostrato dai nostri clienti per l’ospitalità offerta nel nuovo Siro sta creando aspettative per le prossime aperture. Kerzner International è un pioniere nel settore dell’ospitalità , con un passato ricco di innovazioni. La recente inaugurazione della Siro e le future aperture simbolizzano un passo audace verso un concetto di vacanza che abbraccia non solo il relax, ma anche il recupero attivo e il benessere.