La Camera di Commercio di Latina sta intraprendendo un’importante fase di rinnovamento. Giovanni Acampora, presidente dell’ente, ha recentemente visitato la nuova sede in Via Diaz, una struttura dismessa da circa vent’anni che avrà un ruolo fondamentale non solo per l’ente stesso, ma anche per la comunità locale. Questo immobile, progettato nel 1943 dall’architetto Oriolo Frezzotti, tornerà a essere un punto vitale per eventi e convegni, contribuendo così alla rivitalizzazione dell’intera area.
La nuova sede: un hub per eventi e convegni
La ristrutturazione dell’immobile di Via Diaz rappresenta un’importante opportunità per Latina. Secondo quanto riportato dalla Camera di Commercio, la riconversione degli spazi, insieme ai lavori nelle aree circostanti, mira a rinvigorire il tessuto economico e imprenditoriale della città. Questo processo non serve solo a dare nuova vita a una struttura storica, ma anche a favorire la collaborazione con vari attori locali, tra cui imprenditori, enti pubblici e associazioni di categoria. L’apertura degli spazi per eventi pubblici, presentazioni e convegni è un modo efficace per stimolare il dialogo e la condivisione di idee.
Le prospettive per la nuova sede sono ambiziose: l’obiettivo è trasformarla in un vero e proprio centro di aggregazione. La Camera di Commercio intende mettere a disposizione della comunità le sue strutture, contribuendo così non solo a valorizzare un immobile di grande valore storico, ma anche a favorire il dibattito e la promozione di iniziative locali.
Leggi anche:
Progetti paralleli: ristrutturazione a Frosinone
Non solo Latina, ma anche Frosinone sta vivendo un periodo di trasformazione. Acampora ha ricordato che è in corso la ristrutturazione di una storica sede della Camera di Commercio nel centro di Frosinone, precisamente in Via Alcide de Gasperi. Questa iniziativa, simile a quella di Latina, sottolinea l’importanza delle sedi storiche e il loro potenziale nel rivitalizzare le aree urbane.
Questi progetti di ristrutturazione sono considerati fondamentali per il rinnovamento del tessuto sociale ed economico delle rispettive città. È stato specificato che nella ristrutturazione di Frosinone si sta seguendo un programma rigoroso. Coloro che lavorano al progetto sono ottimisti e si prevedono sviluppi significativi nelle prossime settimane.
Il sopralluogo: un momento di confronto e pianificazione
Durante il sopralluogo alla nuova sede di Latina, Giovanni Acampora è stato accompagnato da un gruppo di fidati collaboratori, tra cui il Segretario Generale Pietro Viscusi, il Vicepresidente Luciano Cianfrocca e il componente di Giunta Loreto Pantano. Presente anche il personale delle ditte incaricate dei lavori, il sopralluogo ha rappresentato un’importante opportunità di confronto.
Acampora ha espresso soddisfazione per lo stato dei lavori, che sono in linea con il cronoprogramma stabilito. L’inaugurazione della nuova sede è prevista per la prossima estate, un traguardo che non solo segna un passo importante per la Camera di Commercio, ma anche un nuovo inizio per la comunità di Latina e Frosinone. L’obiettivo è quello di creare spazi che possano favorire interazioni positive e promuovere eventi che stimolino l’interesse e la partecipazione attiva dei cittadini.