Riminiwellness 2025 svela un programma ampliato tra discipline olistiche, pilates e indoor cycling

Riminiwellness 2025 svela un programma ampliato tra discipline olistiche, pilates e indoor cycling

RiminiWellness2025 a Rimini dal 29 maggio al 1° giugno offre oltre 2mila ore di allenamenti, discipline olistiche, fitness innovativo e pratiche benessere con trainer internazionali e nuove tecnologie.
Riminiwellness 2025 Svela Un P Riminiwellness 2025 Svela Un P
RiminiWellness2025, dal 29 maggio al 1° giugno a Rimini, offre un ricco programma di fitness, benessere e discipline olistiche con oltre 2.000 ore di attività, trainer internazionali e novità come SoulCycl, allenamenti in acqua e tecnologie innovative. - Gaeta.it

Tra il 29 maggio e il 1° giugno la fiera di Rimini riapre le porte a RiminiWellness2025, appuntamento consolidato con il fitness e il benessere. L’edizione di quest’anno presenta nuove proposte e conferma il ruolo da protagonista della manifestazione nel panorama nazionale. Oltre 2mila ore di allenamento si susseguiranno su 12 palchi, proponendo attività che spaziano dalle discipline olistiche agli allenamenti ad alta intensità. Lo scenario si arricchisce con talk, sessioni guidate da esperti e novità dedicate a chi cerca di vivere in forma in modo completo e aggiornato.

Programmazione e novità dell’edizione 2025

RiminiWellness torna con un’organizzazione articolata su 6 aree tematiche pensate per coprire aspetti diversificati del benessere fisico. Il calendario prevede migliaia di ore di attività, arricchite dall’intervento di trainer e ambassador nazionali e internazionali. Un aspetto rilevante è la crescita dello spazio dedicato alle discipline olistiche e alle attività con intensità variabile, dal rilassamento alle sessioni più energiche.

Tra le novità spicca l’adozione di metodi poco conosciuti nel nostro paese, come SoulCycl, disciplina nata negli Stati Uniti, parte integrante dell’offerta di indoor cycling ormai da tempo presente al RiminiWellness e qui proposta con un formato musicale e visivo coinvolgente. Il gruppo Icyff® animerà la fiera con sessioni focalizzate su motivazione e benessere, specialmente con Groupcycling® e Cyclex®, che sviluppano resistenza e tono muscolare. L’area dedicata al marchio Les Mills mostrerà invece programmi noti e novità tecnologiche per pedalate virtuali intense, come Les Mills Sprint e Les Mills Rpm.

La varietà delle discipline fisiche e i format di allenamento

L’edizione 2025 conferma il ritorno di sessioni cardio combinate con mobility, allenamenti HIIT e functional sotto la guida di otto esperti Mypersonaltrainer. Si aggiungono gli incontri multisensoriali di Tamboo, che uniscono percussioni e movimento in un percorso spirituale ritmico. Il brand Strong nation® proporrà Circl Mobility™, esercizi dinamici a ritmo di musica, mentre Jill Cooper e il suo team offriranno training mirati, tra cui la proposta SuperJump, sul palco Levissima +, partner dell’idratazione.

Presenter di livello internazionale e progetti sostenibili

Sui palchi principali si succederanno oltre venti lezioni quotidiane con presenter di livello internazionale come Anastasia Alexandridi e Ary Marques, atleta con tre titoli mondiali di aerobica. L’organizzazione Rebel presenterà PowerFlowers EcoVan, progetto creativo e sostenibile pensato per offrire momenti di relax insieme ai presenter. Gli appassionati di ritmi più lenti potranno incontrare Thepole con sessioni dedicate a pole dance e discipline aeree, mentre al Fif Village debutta il contest You On Stage, che avrà la finalissima durante il primo giorno.

Allenamenti in acqua ed esperienze fitness innovative

L’acqua si conferma protagonista nel programma di RiminiWellness2025 con attività mirate a unire tecnica e benessere. FluidX Flow introduce l’FX Cube, attrezzo riempito d’acqua regolabile nel peso, che sfida il sistema cardiovascolare e i muscoli stabilizzatori con esercizi specifici. AcquaFly propone lavoro su equilibrio, forza e coordinazione in acqua, mentre Zumba® combina le sue sessioni con Aqua Zumba®, esperienza dinamica per bruciare calorie in modo divertente.

I programmi Zumba si completano con lezioni tradizionali e Zumba Gold, pensato per chi desidera esercizi a intensità ridotta mantenendo funzionalità e divertimento. Questa offerta amplia la gamma di scelta per un pubblico molto eterogeneo e conferma la presenza di attività adatte a tutte le età e livelli di preparazione fisica.

Pilates e pratiche olistiche: focus sulle novità tecnologiche e metodi tradizionali

Il pilates reformer festeggia quest’anno evoluzioni tecniche grazie all’arrivo in fiera di modelli specifici, in grado di garantire un allenamento più preciso. Il talk Fif dedicato a TechnoReformer propone un mix tra esercizi ispirati al pilates, musica elettronica e atmosfere immersive per creare un’esperienza coinvolgente e contemporanea. L’Associazione professionisti pilates in Italia organizzerà lezioni gratuite di Matwork e attrezzi, tenute dai direttori delle scuole più importanti del paese. I temi prevedono argomenti professionali come la previdenza e l’apertura di studi.

Metodi personalizzati e ginnastica posturale

Nell’area culturale, Simona Oberhammer, naturopata, illustrerà il metodo Biotipi Oberhammer, che suggerisce esercizi personalizzati in base al biotipo individuale per un benessere duraturo. Al debutto anche Rotaction, sistema che punta a migliorare la simmetria corporea attraverso esercizi specifici, abbinato al metodo Loney, orientato alla ginnastica posturale evolutiva.

Spazio alle pratiche olistiche e ai rituali antichi nella zona benessere

Un’ampia sezione della manifestazione sarà dedicata alle proposte olistiche e alle pratiche con radici antiche. Ubtàna, trattamento ayurvedico a base di erbe e farine naturali, si presenta per la prima volta al pubblico italiano con capacità purificanti e anti-invecchiamento. La riflessologia facciale vietnamita Diện Chẩn sarà presente per illustrare i benefici del metodo legato all’autoguarigione e al bilanciamento energetico.

Resta confermata la presenza di Maderocare™, tecnica di massaggio non invasiva che utilizza strumenti in legno per combattere cellulite, ritenzione idrica e tensioni muscolari. Due relax zone offriranno ai visitatori spazi destinati al recupero e ai trattamenti con sedute specifiche per il rilassamento. Questi momenti contribuiscono a completare un programma ampio che pone attenzione alla cura del corpo da ogni prospettiva.

Change privacy settings
×