RIM Sport Cerveteri: Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti guidano i settori giovanili di minivolley e minibasket

RIM Sport Cerveteri: Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti guidano i settori giovanili di minivolley e minibasket

La RIM Sport Cerveteri promuove la crescita dei giovani atleti attraverso l’esperienza di Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti, focalizzandosi su abilità sportive e valori educativi fondamentali.
Rim Sport Cerveteri3A Marianna Rim Sport Cerveteri3A Marianna
RIM Sport Cerveteri: Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti guidano i settori giovanili di minivolley e minibasket - Gaeta.it

La RIM Sport Cerveteri ha messo in atto un’importante strategia per la crescita dei suoi giovani atleti, puntando su due professioniste con un’ampia esperienza nel mondo sportivo: Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti. Grazie alle loro competenze nel minivolley e minibasket, questa società si propone di offrire un ambiente formativo di qualità, dove i giovani possono sviluppare non solo abilità sportive, ma anche valori fondamentali per il loro percorso di crescita personale e sociale.

Marianna Del Rosso: Un’anima del minivolley

Marianna Del Rosso si è affermata nel mondo del volley con un’importante carriera che l’ha vista competere in Serie B1. Da quattro anni parte integrante della RIM Sport, ha condiviso il suo know-how e le sue competenze con una nuova generazione di atleti. La sua filosofia d’insegnamento si basa sull’educazione integrata, considerando l’importanza non solo del gioco, ma anche del rispetto e della socializzazione tra i giovani.

Con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, Marianna ha attuato un programma che non punta esclusivamente sulla vittoria, ma mira a migliorare le capacità motorie e sociali dei piccoli atleti. “Lavoriamo per costruire un ambiente educativo che stimoli la crescita individuale e collettiva”, afferma Marianna. Questo approccio consente ai bambini di apprendere nel gioco, creando legami e amicizie che vanno oltre il campo.

Marianna sottolinea anche l’importanza del supporto delle famiglie: “La partecipazione delle famiglie è fondamentale per il nostro successo. Partecipano attivamente ai tornei e alle iniziative, creando così un forte senso di comunità.” I risultati del suo lavoro si notano nella motivazione dei piccoli sportivi, che, oltre a migliorare nelle tecniche di gioco, si impegnano a rispettare le regole e gli altri giocatori.

Alessandra Paffetti: Formare giocatori e persone

Alessandra Paffetti, ex giocatrice di basket di massimo livello, è un altro pilastro per la RIM Sport. Con un curriculum che include successi come due volte vice-campionessa italiana, Alessandra ha iniziato la sua carriera come allenatrice e ha dedicato la sua vita a formare giovani nel minibasket. Il suo approccio descrive l’istruzione sportiva come un’opportunità per valorizzare i bambini, enfaticamente sostenendo che “non si deve considerare il solo aspetto tecnico, ma anche quello caratteriale.”

Entrata nella RIM lo scorso anno, Alessandra investe anche nel sostegno a lungo termine delle aspirazioni dei giovani. Attraverso un programma di sviluppo, mira a preparare i bambini per i futuri tornei nella categoria under. “È importante affinare le capacità spaziali e motorie, non imprigionando i ragazzi in schemi predefiniti,” afferma Alessandra, sottolineando che l’adattabilità alla strada del basket è essenziale.

Il suo obiettivo è formare atleti completi, capaci di interpretare il gioco in tutte le sue sfaccettature. “I bambini devono imparare a giocare in squadra. Quello che voglio è che possano esprimere tutto il loro potenziale, sviluppando fondamentali solidi,” continua Alessandra. Questa attenzione allo sviluppo personale, insieme a un ambiente di apprendimento positivo, ha portato a una significativa crescita nel numero di giovani atleti nella squadra.

RIM Sport Cerveteri: Un modello di eccellenza per l’avviamento sportivo

La RIM Sport Cerveteri si distingue nella regione per la qualità del suo approccio all’avviamento sportivo, grazie alla visione e competenza di Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti. La loro dedizione non solo allo sport, ma anche all’educazione dei giovani, segna la differenza in un contesto in cui spesso si tende a focalizzarsi esclusivamente sui risultati.

Entrambe le istruttrici condividono una missione comune: formare giovani atleti consapevoli, rispettosi e desiderosi di impegnarsi seriamente. La RIM non insegna solo le abilità tecniche, ma si impegna a formare cittadini responsabili, creando un ambiente sereno e stimolante che si riflette nella comunità sportiva locale.

Con un progetto ambizioso che promuove la crescita personale e sportiva, la RIM Sport continua a rappresentare un faro di eccellenza, confermando il suo ruolo cruciale nell’ambito dello sport giovanile. La passione di Marianna Del Rosso e Alessandra Paffetti non solo eleva il livello tecnico dei loro sport, ma crea un’eredità che durerà nel tempo.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×