Riconoscimento per le scuole del IV Municipio: un premio per l'impegno nella Ryder Cup 2024

Riconoscimento per le scuole del IV Municipio: un premio per l’impegno nella Ryder Cup 2024

Il 9 dicembre 2024, il IV Municipio ha premiato quattro scuole locali per il loro impegno nei progetti legati alla Ryder Cup, promuovendo sport e partecipazione giovanile nella comunità.
Riconoscimento Per Le Scuole D Riconoscimento Per Le Scuole D
Riconoscimento per le scuole del IV Municipio: un premio per l'impegno nella Ryder Cup 2024 - Gaeta.it

Il 9 dicembre 2024, il IV Municipio ha celebrato un evento significativo che ha messo in luce il coinvolgimento delle scuole locali nei progetti legati alla Ryder Cup 2024. Questo torneo di golf, di grande rilevanza internazionale, ha attratto l’attenzione non solo degli appassionati di golf ma anche dei giovani del territorio, i quali hanno avuto l’opportunità di partecipare attivamente a diverse iniziative. Quattro istituti scolastici sono stati premiati per il loro impegno, ricevendo un riconoscimento tangibile sotto forma di voucher spendibile presso i negozi Decathlon.

Evento di premiazione: una celebrazione di impegno e passione

La cerimonia si è svolta alla presenza di personalità di spicco, tra cui Laura Savio Foster, rappresentante di Ryder Cup Europe, e il Presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti, accompagnato dalla Vicepresidente Annarita Leobruni. Gli istituti scolastici premiati sono stati l’I.C. Falcone, l’I.C. Casalbianco, l’Istituto Superiore Croce Aleramo e l’I.C. Piero Angela. Ognuno di questi ha ricevuto un voucher del valore di 1000 euro, destinato a incentivare ulteriormente le attività sportive e didattiche dei ragazzi. L’evento ha rappresentato non solo una celebrazione, ma anche una conferma dell’importanza della partecipazione giovanile nel contesto sportivo e culturale della comunità.

La Ryder Cup: un’occasione per crescere insieme

La Ryder Cup, uno dei tornei di golf più prestigiosi al mondo, rappresenta un’importante occasione di crescita e sviluppo per tutto il territorio. L’edizione 2024 ha coinvolto non solo atleti di alto livello, ma anche le scuole, creando una sinergia tra sport e formazione. Le scuole del IV Municipio hanno lavorato insieme per attivare progetti che mirano a diffondere la cultura sportiva e i valori di fair play tra i giovani. Attraverso workshop, eventi e attività pratiche, gli studenti hanno avuto l’opportunità di imparare, divertirsi e, soprattutto, sentirsi parte di qualcosa di grande.

I commenti delle autorità e l’importanza del riconoscimento

Massimiliano Umberti ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento conferito ai giovani del territorio, evidenziando come le scuole abbiano svolto un ruolo fondamentale nell’attivare progetti legati alla Ryder Cup. La continua promozione dell’impegno giovanile è una priorità per il Municipio, che mira a stimolare la partecipazione e il coinvolgimento dei ragazzi in attività costruttive. Riconoscere e valorizzare l’impegno è una mossa strategica per incoraggiare le nuove generazioni a diventare cittadini attivi e consapevoli, pronti a contribuire al benessere della propria comunità.

L’importanza di valorizzare il talento giovanile

Il premio in denaro è un gesto concreto, ma rappresenta anche un modo per incentivare la crescita e lo sviluppo dei ragazzi. Attraverso queste iniziative, il Municipio del IV ha dimostrato la volontà di investire nel futuro delle nuove generazioni, puntando su sport e cultura come strumenti di sviluppo personale e collettivo. L’esperienza accademica e sportiva dei giovani è fondamentale per formare individui completi e motivati, in grado di affrontare le sfide del futuro con determinizione e passione.

L’evento del 9 dicembre non segue solo la linea degli obiettivi politici locali, ma evidenzia anche il potere trasformativo dello sport, capace di unire le persone e generare un impatto positivo sulle comunità.

Change privacy settings
×