Riconoscimento per la Mortadella di San Rocco: Un’eccellenza del Made in Italy

Riconoscimento per la Mortadella di San Rocco: Un’eccellenza del Made in Italy

La Mortadella di San Rocco di Cibaria, premiata nella guida “Top Italian Food 2025” del Gambero Rosso, rappresenta un’eccellenza della tradizione gastronomica italiana e un simbolo di innovazione.
Riconoscimento Per La Mortadel Riconoscimento Per La Mortadel
Riconoscimento per la Mortadella di San Rocco: Un’eccellenza del Made in Italy - Gaeta.it

Il mondo del food italiano si arricchisce di un importante riconoscimento. La Mortadella di San Rocco, prodotta da Cibaria a Castel Gandolfo, ha conquistato un posto d’onore nella guida “Top Italian Food 2025” del Gambero Rosso. Questa guida, giunta alla sua nona edizione, celebra le aziende e i prodotti d’eccellenza del Made in Italy, conferendo un bollino di qualità ai più meritevoli. Questo premio rappresenta non solo un traguardo per l’azienda, ma un segno del crescente valore della tradizione gastronomica italiana.

Un riconoscimento importante

La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Teatro Piccolo Eliseo di Roma, un palcoscenico d’eccellenza che ha accolto gli artigiani e i produttori del settore enogastronomico. Rocco e Priscilla Lutrario, responsabili dell’azienda Cibaria, hanno ricevuto il premio con orgoglio, sottolineando l’importanza di questo riconoscimento per la loro attività. La Mortadella di San Rocco non è solo un prodotto alimentare, ma rappresenta un pezzo di storia culinaria locale, tradotto in una moderna arte gastronomica. La presenza della mortadella nella guida del Gambero Rosso mette in risalto l’impegno costante per la qualità e la tradizione, elemento chiave nel competitivo mondo della gastronomia.

La ricetta della tradizione

Priscilla Lutrario, direttore Marketing dell’azienda, ha condiviso alcuni dettagli della ricetta che rende unica la Mortadella di San Rocco. Si tratta di una preparazione artigianale romana che segue una formula tradizionale, tramandata di generazione in generazione. Gli ingredienti principali includono carne fresca italiana, un uso limitato di sale e una selezione di spezie scelte con cura. Questi elementi si fondono per creare un sapore inconfondibile, dove i profumi delle spezie non coprono, ma esaltano la delicatezza della carne. Questo attento equilibrio di ingredienti è il risultato di anni di dedizione e studio.

Innovazione e tradizione

La Mortadella di San Rocco non è solo una celebrazione della tradizione, ma anche il frutto di un’innovazione ricercata. Priscilla ha evidenziato come il prodotto sia stato sviluppato con un’attenzione particolare alla ricerca e sviluppo, mantenendo viva l’essenza della cucina romana. Il risultato è un salume caratterizzato da alta digeribilità, privo di emulsionanti e addensanti, una qualità apprezzata dai consumatori di oggi. Questa attitudine verso la salute e il gusto è una delle ragioni per cui la mortadella ha attirato l’attenzione della guida “Top Italian Food“.

La Mortadella di San Rocco, così, non è solo un prodotto alimentare ma un’esperienza culinaria che racconta storie di tradizione, innovazione e passione. La soddisfazione degli Lutrario è la soddisfazione di chi crede nel Made in Italy e nel suo potere di attrazione, facendo di ogni morso una celebrazione della cultura gastronomica locale.

Change privacy settings
×