markdown
Il commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova Marche accoglie un nuovo leader, il commissario capo Riccardo Zenobi, che prende il posto del vice questore aggiunto Fabio Mazza, ora in servizio altrove. Con una carriera promettente alle spalle e una preparazione accademica di alto livello, Zenobi si propone di affrontare le sfide che il territorio presenta, garantendo sicurezza e supporto alla comunità locale.
Chi è Riccardo Zenobi: background e formazione
Riccardo Zenobi, originario di Tolentino, è un giovane professionista di 35 anni, con una solida formazione accademica. Dopo il diploma, si è iscritto all’Università di Macerata, dove ha conseguito una laurea in giurisprudenza, specializzandosi in ambito legale. Per approfondire ulteriormente le sue competenze, ha successivamente ottenuto un master in specializzazione per le professioni legali presso l’Università di Roma Tre. La sua formazione non si limita solo agli studi accademici, ma si completa con un’esperienza pratica significativa.
Durante gli studi universitari, Zenobi ha lavorato come vigile del fuoco discontinuo, contribuendo alle attività di soccorso presso il Comando di Macerata e nei vari distaccamenti di Tolentino, Camerino e Civitanova Marche. Questa esperienza sul campo ha consolidato il suo interesse per il servizio pubblico e ha rappresentato un preludio alla carriera di poliziotto che sarebbe seguita.
La carriera nelle forze dell’ordine
Il percorso di Riccardo Zenobi con le forze dell’ordine è iniziato nel 2018, quando è entrato in Polizia come ispettore. La sua ambizione e determinazione lo hanno portato a vincere un corso di formazione per funzionario, dopo il quale ha continuato a crescere professionalmente. Una volta conseguito un master in scienze della sicurezza, Zenobi è stato assegnato alla Questura di Lodi, dove ha potuto mettere in pratica le sue competenze acquisite.
Nel capoluogo lodigiano, ha ricoperto il ruolo di dirigente dell’ufficio immigrazione per un anno e tre mesi, un’esperienza che gli ha fornito una conoscenza approfondita delle problematiche legate alla gestione delle diverse comunità. Successivamente, Zenobi è stato trasferito all’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, dove ha diretto le “volanti” della polizia locale, svolgendo un ruolo cruciale nella sicurezza del territorio. Questa esperienza lo ha preparato per affrontare le sfide e le responsabilità del nuovo incarico a Civitanova Marche.
Il benvenuto di Macerata e le aspettative per il futuro
L’arrivo di Riccardo Zenobi al commissariato di Civitanova Marche è stato accolto con entusiasmo da parte del Questore e di tutti i Funzionari della Questura di Macerata, che gli hanno rivolto i migliori auguri per il suo nuovo incarico. Con un approccio orientato alla comunità e un forte senso del dovere, Zenobi si impegnerà a garantire la sicurezza dei cittadini e la promozione di buone pratiche nel settore della sicurezza pubblica.
Le sfide non mancano, ma con la sua preparazione e background, Zenobi è pronto a instaurare un dialogo costante con la cittadinanza e a collaborare con le altre istituzioni per il bene della comunità. La sua esperienza pregressa e il suo approccio professionale saranno un valore aggiunto per il commissariato, con l’intento di affrontare le problematiche locali in maniera efficace e tempestiva.