Reddito medio 2023 nei comuni del Lazio: Santa Marinella ottava, Cerveteri avanti a Ladispoli

Reddito medio 2023 nei comuni del Lazio: Santa Marinella ottava, Cerveteri avanti a Ladispoli

I dati del ministero dell’economia sul 2023 mostrano le differenze di reddito medio tra i comuni laziali, con Grottaferrata e Roma in cima e Santa Marinella meglio posizionata rispetto a Ladispoli e Cerveteri.
Reddito Medio 2023 Nei Comuni Reddito Medio 2023 Nei Comuni
L'articolo analizza i redditi medi dichiarati nel 2023 nei comuni del Lazio, evidenziando la posizione di Santa Marinella, Cerveteri e Ladispoli rispetto alla media regionale e nazionale, con Santa Marinella in una posizione più favorevole rispetto agli altri due comuni. - Gaeta.it

I dati sui redditi dichiarati nel 2023 tracciati dal ministero dell’economia permettono di osservare le differenze nelle entrate medie tra i comuni laziali, con alcune sorprese nel confronto tra comuni vicini. Vediamo come si collocano Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli e diversi altri centri della regione, confrontando i valori con la media nazionale e analizzando i posizionamenti ottenuti in ambito regionale e nazionale.

Andamento generale dei redditi dichiarati in italia nel 2023

Nel 2023, i circa 42,6 milioni di contribuenti italiani hanno dichiarato in media 23.950 euro lordi, segnando un aumento nominale di 1.150 euro rispetto all’anno precedente. Il dato esprime un incremento nominale del 5%, ma se si considera il rincaro dei prezzi si registra una lieve diminuzione reale del reddito medio di 90 euro, pari allo -0,4%. Questa nota dolente mostra come l’inflazione abbia eroso il potere d’acquisto dei redditi dichiarati. Il dato rappresenta i redditi ufficialmente dichiarati, e non necessariamente il reddito netto o reale percepito. In questo contesto, ogni differenza tra città deve essere letta con attenzione, tenendo presente che si parla sempre di dichiarazioni più che di cifre reali.

Posizione dei comuni del lazio nella classifica regionale dei redditi medi

Spicca su tutti Grottaferrata, che guida la classifica regionale del reddito medio con 30.772 euro, circa 6.800 euro sopra la media italiana. Roma segue con 30.280 euro, mantenendo una quota sostanzialmente superiore al dato nazionale. Scorrendo la lista si incontrano Santa Marinella, Manziana e Trevignano Romano rispettivamente all’ottavo, nono e decimo posto. I loro redditi medi oscillano tra i 24.900 e i 25.200 euro. Questi comuni, ben piazzati nella regione Lazio, anticipano città come Ladispoli e Cerveteri, molto più indietro nella graduatoria. La posizione di Santa Marinella, ottava della regione, conferma una base economica più solida rispetto ad altri comuni vicini. La graduatoria vede inoltre comuni di rilievo come Bracciano, Civitavecchia, Fiumicino, Anguillara Sabazia e Campagnano di Roma posizionarsi ben davanti a Ladispoli e Cerveteri.

Reddito medio a cerveteri e ladispoli: confronti e posizionamenti

Chi si aspettava Ladispoli o Cerveteri in posizioni elevate può restare sorpreso: Cerveteri raggiunge il sessantesimo posto nella regione Lazio con un reddito medio di 22.066 euro, inferiore di quasi 1.900 euro alla media nazionale. A livello italiano si colloca al 1.223esimo posto. Ladispoli fa ancora peggio, piazzandosi al 95esimo posto regionale e al 1.896esimo nazionale, con un reddito medio dichiarato di 21.151 euro, quasi 2.800 euro sotto la media italiana. Sorprende che Cerveteri risulti più ricca in media rispetto a Ladispoli, anche se entrambi restano sotto la media. Prima di Ladispoli in graduatoria ci sono cittadini di altri comuni minori come Tarquinia, Bassano Romano e altri, il che sottolinea una distribuzione piuttosto dispersa dei livelli di reddito nel Lazio.

Rilievo dei dati dichiarati e differenze tra reddito dichiarato ed effettivo

Questi numeri si riferiscono esclusivamente al reddito dichiarato alle autorità fiscali, e non tengono conto di redditi non dichiarati, forme di evasione o altri modi di percepire ricchezza. Significa che la reale situazione economica potrebbe differire, soprattutto in alcune aree. La classifica fornisce però un’indicazione su chi, ufficialmente, ha dichiarato di percepire maggiori entrate nel corso del 2023. Per i cittadini dei comuni del Lazio, questo dato si traduce in un quadro piuttosto chiaro delle differenze di reddito viste tra realtà vicine, e aiuta a capire chi, formalmente, ha dichiarato più risorse. Santa Marinella si distingue positivamente, poiché si colloca sopra comuni più grandi e noti, mentre Cerveteri e Ladispoli mostrano una posizione meno favorevole. Questi dati saranno utili anche per amministratori e analisti impegnati a valutare lo sviluppo economico e sociale di queste aree.

Change privacy settings
×