Ragazzo di 16 anni perde il controllo del cane in centro a vigevano: bambina morsa al polpaccio

Ragazzo di 16 anni perde il controllo del cane in centro a vigevano: bambina morsa al polpaccio

A Vigevano una bambina di cinque anni è stata morsa da un cane sfuggito al controllo di un ragazzo di 16 anni; la polizia locale è intervenuta e l’animale è stato affidato al canile comunale per sicurezza.
Ragazzo Di 16 Anni Perde Il Co Ragazzo Di 16 Anni Perde Il Co
A Vigevano, una bambina di cinque anni è stata morsa da un cane sfuggito al controllo del suo giovane proprietario; intervenuti la polizia locale e il canile comunale, la bambina è stata medicata senza gravi conseguenze. - Gaeta.it

Una passeggiata cittadina di mercoledì pomeriggio a vigevano si è trasformata in un episodio di cronaca per una bambina di cinque anni, morsa da un cane che era sfuggito al controllo del suo giovane proprietario. Il fatto ha attirato l’intervento della polizia locale e mosso la preoccupazione della comunità.

La dinamica dell’episodio in centro a vigevano

Lo scorso mercoledì, un ragazzo di 16 anni stava tentando di portare a casa un cane, ma la madre gli aveva negato il permesso, preoccupata per la presenza in famiglia di un bambino di due anni. Uomo e animale stavano quindi fuori, legati al guinzaglio, quando il cane è riuscito a liberarsi dalla presa del ragazzo. L’animale ha attraversato la strada in modo rapido e inaspettato, avvicinandosi a una bambina di cinque anni che si trovava nei pressi.

Episodio e conseguenze

Questo improvviso contatto ha causato un morso al polpaccio della piccola, ferendola. È successo in un’area centrale della città, un punto dove spesso passano famiglie e bambini, aumentando la gravità della situazione. La presenza della strada ha reso ancora più critico l’intervento, considerando i rischi di incidenti con i veicoli in transito.

Intervento delle forze dell’ordine e gestione dell’animale

Subito dopo l’accaduto, il ragazzo ha recuperato il cane che si era allontanato, scegliendo di andarsene a piedi dal luogo. Tuttavia, l’episodio non è passato inosservato. Gli agenti della polizia locale sono intervenuti e hanno identificato il giovane responsabile. L’animale è stato poi posto sotto custodia e trasferito al canile comunale di vigevano per le successive procedure di sicurezza e controllo.

Questo passaggio è comune in situazioni di cani che hanno causato danno, per valutare il loro comportamento e prevenire ulteriori rischi per la popolazione. Nel caso specifico, la scelta di allontanare il cane e affidarlo al canile risponde a criteri di salvaguardia pubblica e tutela degli animali.

Precauzioni e sicurezza

Condizioni di salute della bambina e riscontro medico

La bambina ferita è stata soccorsa e portata al pronto soccorso più vicino, dove è stata medicata. I medici le hanno assegnato una prognosi di cinque giorni, confermando la necessità di cure ma senza condizioni gravi che mettessero a rischio la sua salute a lungo termine.

La ferita al polpaccio, sebbene dolorosa, non ha richiesto ricovero oltre le cure immediate. L’episodio ha comunque lasciato segni fisici e uno shock emotivo per la piccola e la sua famiglia. In situazioni simili, i controlli medici sono fondamentali per evitare complicazioni come infezioni o reazioni allergiche.

Implicazioni e sicurezza nelle aree urbane di vigevano

Questo episodio riporta l’attenzione sul controllo degli animali domestici in spazi pubblici e sulla tutela delle persone, in particolare i bambini. Le amministrazioni locali spesso ricordano ai cittadini l’importanza di tenere i cani con guinzaglio e museruola in zone affollate, per evitare incidenti.

A vigevano, così come in molte altre città, si stanno valutando nuove misure per migliorare la sicurezza nelle aree centrali, soprattutto vicino a scuole e piazze frequentate da famiglie. La collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e servizi veterinari appare essenziale per prevenire simili episodi e garantire convivenza pacifica.

Change privacy settings
×