Il rooftop bar del Radisson Collection Hotel roma antica torna a ospitare la rassegna cinematografica Modius Cinema Paradiso, che per il secondo anno propone appuntamenti settimanali all’aperto con film cult ambientati a Roma. Da maggio a giugno 2025, la manifestazione unisce la visione di pellicole iconiche con una vista panoramica sulla capitale, offrendo un’esperienza suggestiva sotto il cielo.
Una cornice unica per il cinema all’aperto nella capitale
Il Radisson Collection Hotel roma antica si distingue per il suo rooftop bar con vista diretta su monumenti storici come l’Altare della Patria, il Pantheon e la cupola di San Pietro. Questa suggestiva ambientazione accoglie la rassegna Modius Cinema Paradiso, che si tiene dal 21 maggio al 29 giugno 2025 con incontri settimanali. L’evento celebra il grande schermo in una cornice naturale e urbana, creando un dialogo tra la storia di Roma e storie raccontate attraverso film d’autore.
Il rooftop come punto di osservazione privilegiato
La scelta del rooftop non è casuale: offre agli ospiti un punto di osservazione privilegiato per ammirare il panorama cittadino, rendendo ogni serata un’esperienza immersiva a 360 gradi. Molti partecipanti prendono parte non solo per i film ma anche per l’atmosfera rilassata che si crea, unendo cultura e convivialità in uno spazio ricercato.
Leggi anche:
Il programma della rassegna: film cult e sapori firmati dallo chef
La programmazione di Modius Cinema Paradiso vede una selezione di titoli celebri che raccontano diverse sfumature di Roma, dal contemporaneo al passato, dalla commedia al dramma. Si inizia il 21 maggio con “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, che ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero grazie a un ritratto intenso e disilluso della capitale moderna. Il 28 maggio sarà proiettato “To Rome with Love” di Woody Allen, che offre uno sguardo ironico su diversi personaggi in città.
Nei primi di giugno ci sarà “Vacanze romane”, set romantico anni ’50 con Audrey Hepburn e Gregory Peck. A seguire l’11 giugno verrà mostrato “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, un successo italiano che mette a nudo segreti e dinamiche di un gruppo di amici. Il 18 giugno spazio a “Il gladiatore” di Ridley Scott, epica trasposizione ambientata nell’antica Roma con Russell Crowe. Il 25 giugno arriva “Come un gatto in tangenziale”, commedia che esplora barriere sociali contemporanee. La chiusura sarà il 29 giugno con “Il marchese del grillo”, celebre film di Alberto Sordi ambientato nella Roma papalina.
Un aperitivo modius per completare l’esperienza
Accanto alle proiezioni, gli ospiti possono gustare l’aperitivo Modius, con proposte di finger food che cambiano ogni settimana e un cocktail creato appositamente dall’executive chef Simone Frezzotti. Questa combinazione di cinema e gastronomia valorizza l’esperienza, rendendola perfetta per chi cerca momenti fuori dal comune nello scenario romano.
L’esperienza dei partecipanti tra storia, cultura e relax sotto le stelle
Modius Cinema Paradiso non è solo una rassegna cinematografica ma un’occasione per vivere Roma anche con altri sensi. Gli spettatori hanno la possibilità di immergersi nei film mentre godono di una vista che abbraccia secoli di storia e arte. Il rooftop bar del Radisson Collection diventa un luogo di incontro dove la città si svela con tutte le sue luci e suggestioni.
Il calendario settimanale permette una continua scoperta, dedicata sia agli amanti del cinema sia a chi desidera una serata diversa, lontano dal caos ma vicino all’essenza di Roma. La proposta gastronomica completa il quadro offrendo un momento di relax e piacere culinario che accompagna lo spettacolo visivo, creando un evento a tutto tondo.
Un polo culturale prezioso per roma
Questo format conferma Radisson Collection Hotel roma antica come polo culturale prezioso nel panorama cittadino, capace di unire intrattenimento e valorizzazione del territorio, proponendo esperienze adatte a turisti e residenti in cerca di occasioni per apprezzare la capitale fuori dagli schemi tradizionali.
Dal 21 maggio fino alla fine di giugno, la rassegna si conferma dunque un appuntamento da non perdere per chi ama il cinema, la buona cucina e il fascino senza tempo di Roma all’imbrunire.