La lancia y10 compie 40 anni e l’anniversario è stato celebrato con un raduno nazionale che ha richiamato centinaia di appassionati da tutta italia. Le utilitarie iconiche, dalla forma dalla coda tronca, hanno sfilato tra le vie di trezzano sul naviglio, nel milanese, e poi a vigevano, dove si è svolta la cerimonia ufficiale con i designer protagonisti degli anni ottanta.
Un raduno per celebrare l’erede della autobianchi a112
Il raduno organizzato da william jonathan, noto car influencer, ha portato a trezzano sul naviglio una grande quantità di lancia y10 provenienti da diverse regioni italiane. Il modello, nato come erede dell’autobianchi a112, ha segnato un’epoca nelle utilitarie compatte grazie a caratteristiche distintive, in primis la coda tronca e il design pulito. Lo spazio lungo il naviglio milanese ha ospitato l’esposizione delle auto, attrazione per passanti e appassionati.
La presenza di antonio e adriano piovano, i fratelli designer che hanno dato forma alla vettura negli anni ottanta, ha arricchito l’evento. Hanno raccontato dettagli sul processo creativo e sulle scelte che hanno portato a un risultato che ancora oggi ricorda un piccolo gioiello tra le city car. I piovano hanno spiegato come il portellone piatto e nero sia stato ispirato al televisore sony black trinitron e come questa scelta abbia contribuito a donare un aspetto moderno e futuristico che differenzia la y10 da molte concorrenti dell’epoca e da utilitarie odierne.
Leggi anche:
Formazione della scritta y40 nel parco del centenario
La mattina successiva al raduno, presso il parco del centenario, le auto si sono disposte a formare la scritta “y40”, visibile dall’alto e simbolo dell’importante traguardo raggiunto. Questa operazione ha richiesto collaborazione e coordinazione tra i proprietari, mostrando non solo le vetture ma anche lo spirito di comunità che unisce chi ama questo modello.
L’evento ha sottolineato quanto la lancia y10 abbia mantenuto un seguito affezionato anche dopo decenni dalla sua uscita di produzione. La partecipazione numerosa e la cura nel presentare ogni modello hanno confermato il valore storico che la y10 ha dentro il mondo delle auto compatte italiane. Il raduno ha dato spazio anche a trofei dedicati, consegnati agli appassionati per riconoscere la passione che li ha spinti fin li con modelli a volte perfettamente restaurati.
Premiazione al castello di vigevano e riconoscimenti speciali
Dopo la scritta y40 e l’esposizione sulle sponde del naviglio, le auto hanno marciato in parata fino al cortile del castello di vigevano. Qui william jonathan ha premiato i fratelli piovano con il “volante d’argento”, riconoscimento per il contributo al design dell’auto che ha segnato un’epoca.
I designer hanno ribadito l’intento di creare una macchina all’avanguardia con una silhouette inconfondibile, che potesse risultare moderna e pratica. L’idea del portellone ispirato a un televisore riflette come, negli anni ottanta, si guardasse avanti con uno sguardo attento sia alla tecnica che all’estetica.
Agli altri partecipanti sono stati consegnati trofei che riportano la scritta “la y10 più bella è la tua”, un modo per onorare ogni appassionato e valorizzare la varietà delle auto esposte. William jonathan ha notato come la y10 riesca ancora a conquistare chi la sceglie, creando comunità e momenti di incontro che fino a quel momento erano quasi assenti.
La manifestazione ha restituito ai partecipanti e agli spettatori la storia di un modello che non è solo un’auto, ma un simbolo di un’epoca e di un modo di vivere l’automobile in città. La lancia y10 ha mostrato di avere ancora un posto nel cuore degli italiani e nelle strade delle città.