Qatar airways sigla accordo record con Boeing per 160 nuovi aerei a lungo raggio e 50 opzioni aggiuntive

Qatar airways sigla accordo record con Boeing per 160 nuovi aerei a lungo raggio e 50 opzioni aggiuntive

Qatar Airways ordina 160 aeromobili Boeing widebody, inclusi 130 Dreamliner e 30 777-9, per espandere la flotta e rafforzare la leadership nel trasporto aereo globale con efficienza e sostenibilità.
Qatar Airways Sigla Accordo Re Qatar Airways Sigla Accordo Re
Qatar Airways ha firmato un ordine record con Boeing per 160 aerei widebody, tra Boeing 787 Dreamliner e 777-9, con 50 opzioni aggiuntive, rafforzando la sua leadership globale e puntando su efficienza, sostenibilità e ampliamento della flotta. - Gaeta.it

La compagnia aerea Qatar Airways ha firmato un accordo con Boeing per un assordante ordine di 160 aeromobili a lungo raggio, con 50 opzioni aggiuntive che portano il totale potenziale a 210 velivoli. Si tratta del più grande ordine mai registrato da Boeing per aeromobili widebody, che rafforza la posizione di Qatar Airways come leader nel trasporto aereo globale. Questo acquisto inserisce il vettore del golfo in una fase significativa di rinnovo e ampliamento della sua flotta, puntando su modelli all’avanguardia per efficienza e prestazioni.

Dettagli dell’ordine e composizione della flotta in espansione

L’ordine comprende 130 esemplari di Boeing 787 Dreamliner e 30 Boeing 777-9, noti anche come 777X, con ulteriori 50 opzioni che riguardano aerei dello stesso tipo. Con questa commessa, Qatar Airways diventerà il maggiore operatore di Dreamliner in Medio Oriente. Attualmente, il vettore gestisce una flotta di oltre 150 aerei Boeing tra 777, 787 e cargo 777 Freighter. L’avanzamento nella modernizzazione punta a realizzare una flotta pulita, giovane e più efficiente, capace di soddisfare le esigenze di comfort e sostenibilità ambientale.

Il CEO del Gruppo Qatar Airways, Badr Mohammed Al-Meer, ha spiegato che “questo ordine rappresenta una pietra miliare che permette di consolidare la leadership della compagnia nel settore”. Con due anni consecutivi di risultati di vendita record, l’azienda si prepara a mantenere un’offerta di alta qualità per i propri passeggeri, anticipando le evoluzioni del mercato del trasporto aereo.

Impatto strategico e occasione durante la visita del presidente degli stati uniti

La firma dell’accordo è avvenuta in occasione della visita del presidente Usa, Donald Trump, in Qatar. Durante l’evento erano presenti figure chiave come lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, emiro del Qatar, Kelly Ortberg, presidente e CEO di Boeing, Stephanie Pope, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes, e Badr Mohammed Al-Meer. Questi incontri sottolineano l’importanza strategica dell’operazione, sia per l’industria del trasporto aereo, sia per le relazioni commerciali bilaterali.

Stephanie Pope ha evidenziato che “questo ordine rafforza la collaborazione tra Boeing e Qatar Airways per la costruzione di aeromobili che rispondano alle esigenze future di efficienza energetica e comfort”. La partnership si concentrerà sul consegnare modelli widebody capaci di connettere persone e imprese in tutto il mondo nel prossimo decennio.

Caratteristiche tecniche dei modelli ordinati e vantaggi operativi

I Boeing 787 Dreamliner sono noti per i consumi ridotti grazie all’uso di materiali compositi e motori di nuova generazione, che ne migliorano l’efficienza anche su rotte a lungo raggio. Il modello 777-9 è il più evoluto della serie 777X, con una capacità passeggeri maggiore e tecnologie aerodinamiche avanzate. Questi aerei sono progettati per coprire tratte intercontinentali con un’attenzione particolare al risparmio di carburante e alla riduzione delle emissioni.

L’adozione di questi modelli permette a Qatar Airways di ottimizzare i propri piani operativi, offrendo un’esperienza di volo più confortevole e silenziosa, migliorando contestualmente la sostenibilità ambientale della flotta. L’integrazione dei velivoli nella rete di rotte sarà decisiva per mantenere e accrescere la competitività a livello globale.

Prospettive di ampliamento della rete e futuro del vettore

L’espansione della flotta sarà accompagnata dall’aumento delle destinazioni e della frequenza dei voli. Il rinnovamento tecnologico dei velivoli contribuirà a offrire soluzioni più flessibili e capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La push verso modelli largamente ampi e allo stesso tempo efficienti è coerente con la tendenza delle compagnie aeree a ottimizzare le capacità e ridurre l’impatto ambientale.

Qatar Airways mira non solo a mantenere la sua posizione di leadership in Medio Oriente, ma anche a espandersi ulteriormente sui mercati europei, asiatici e americani, sfruttando la connettività offerta dalle nuove flotte. L’ordine appena siglato rappresenta un segnale importante per l’industria aeronautica, che assiste a un rinnovato interesse verso modelli widebody capaci di sostenere rotte lunghe e di grande traffico.

In tema di investimenti e strategie per il futuro, l’acquisto di 160 aerei Boeing costituisce una mossa cruciale per Qatar Airways, inserendola tra i più importanti protagonisti nel trasporto civile aereo mondiale.

Change privacy settings
×