Qatar airways ha chiuso il 2024 con un risultato economico senza precedenti, registrando profitti netti pari a 7,8 miliardi di riyal, equivalenti a circa 2,1 miliardi di dollari. Questo dato rappresenta una crescita del 28% rispetto all’esercizio precedente. Nonostante il contesto internazionale segnato da incertezze economiche e politiche, la compagnia del golfo ha saputo mantenere una domanda sostenuta, soprattutto nella regione medio-orientale, andando controcorrente rispetto al rallentamento globale del settore aereo.
Crescita sostenuta dei profitti nonostante la situazione economica globale
Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente positivo per Qatar airways, che ha visto un aumento significativo dei propri utili netti in un contesto internazionale complesso. Le tensioni commerciali, la volatilità dei tassi di cambio e i timori di recessione nei mercati occidentali hanno pesato sul sistema globale dei trasporti aerei, ma la domanda verso i paesi del golfo e l’area mena ha mostrato una tenuta sorprendente. Le prenotazioni sono rimaste stabili, con un incremento importante nella capacità di trasporto. Questo ha contribuito al balzo in avanti dei ricavi e degli utili per la compagnia.
Il commento del ceo badr mohammed al-meer
Badr Mohammed Al-Meer, ceo del gruppo Qatar airways, ha sottolineato l’importanza del team di oltre 55.000 persone impiegate globalmente nel raggiungimento di questi risultati. Al-Meer ha spiegato che la strategia Qatar airways 2.0 ha puntato molto sul sostegno e la valorizzazione del personale, riconoscendo che senza questo supporto non sarebbe stato possibile ottenere risultati così elevati. Oltre all’attenzione alle risorse umane, la compagnia ha rafforzato il proprio posizionamento attraverso partnership strategiche che ne aumentano agilità e resilienza, permettendole di adattarsi efficacemente ai rapidi mutamenti degli scenari politici, economici e ambientali.
Leggi anche:
Ampliamento infrastrutturale e innovazioni tecnologiche nell’anno fiscale 2024
Tra i traguardi più significativi del 2024 c’è senza dubbio l’espansione dell’aeroporto internazionale Hamad. Grazie all’ampliamento infrastrutturale portato avanti durante quest’anno, lo scalo è ora in grado di gestire fino a 65 milioni di passeggeri ogni anno, un dato che lo colloca tra gli hub più grandi e attrezzati della regione. Questo sviluppo ha permesso a Qatar airways di aumentare la propria capacità operativa e di servire meglio le rotte in rapida crescita.
Innovazioni digitali e investimenti strategici
La compagnia ha puntato anche sull’innovazione tecnologica, diventando la prima compagnia aerea globale a dotare la sua flotta di Boeing 777 del wi-fi Starlink ad alta velocità , un primato nell’area mena e a livello mondiale. Questo servizio permette ai passeggeri di avere una connessione internet stabile e veloce durante il volo, migliorando l’esperienza di viaggio sia per clienti business che leisure.
Nel quadro di una strategia di crescita internazionale, Qatar airways ha acquisito il 25% delle quote di Virgin Australia e della compagnia regionale sudafricana Airlink. Questi investimenti rappresentano un rafforzamento della presenza globale e consentono al gruppo di ampliare il proprio network nei mercati australiano e africano, territori fondamentali per il traffico aereo futuro. In chiave digitale, la compagnia ha introdotto l’intelligenza artificiale conversazionale tramite ‘Sama’, il primo personale di bordo digitale, a supporto del servizio ai passeggeri durante il volo.
Fattori chiave e strategie per sostenere la crescita anche nel prossimo futuro
L’andamento positivo di Qatar airways nel 2024 conferma la solidità del gruppo e la capacità di intercettare nuove opportunità nonostante un contesto internazionale critico. Il mantenimento di livelli elevati di domanda nella regione del golfo ha compensato le difficoltà registrate in molti mercati occidentali, dove l’incertezza politica ed economica ha ridotto la propensione a viaggiare. La scelta di investire nel personale come risorsa strategica dà oggi i suoi frutti, combinata con l’adozione di tecnologie e partnership mirate.
Prospettive per il 2025 e oltre
Già nelle prime settimane del 2025, la compagnia ha indicato l’intenzione di continuare su questa traiettoria di crescita, con nuovi progetti per l’espansione del network e il miglioramento dei servizi di bordo e infrastrutturali. La combinazione di investimenti in asset fisici, digitalizzazione e rafforzamento delle alleanze internazionali offre a Qatar airways risorse per affrontare le continue sfide del settore, favorendo la capacità di adattarsi rapidamente e mantenere una posizione di leadership nel trasporto aereo globale.