La polizia di stato ha fermato a Napoli un uomo sorpreso a vendere sostanze stupefacenti in bicicletta. L’arresto è scattato nel quartiere Arenaccia Vasto, dopo che un cliente ha rivelato l’attività illecita. Questa operazione rientra in una serie di controlli volti a contrastare lo spaccio di droga nel capoluogo campano.
L’arresto durante un controllo in via carbonara
Agenti della polizia impegnati in un pattugliamento di routine hanno notato un uomo in sella a una bicicletta, impegnato in una cessione sospetta a un’altra persona. L’incontro è avvenuto in via Carbonara, zona conosciuta per episodi di spaccio. La prontezza degli operatori ha permesso un intervento immediato, con il blocco di entrambi i soggetti coinvolti.
Osservazione e intervento
Le forze dell’ordine hanno seguito da vicino le mosse del pusher, che cercava di eludere la presenza della polizia. L’acquirente, fermato nel momento della transazione, deteneva quattro involucri di eroina e due di cocaina, appena comprati. L’operazione ha consentito di documentare l’attività in corso, mettendo fine alla vendita.
Leggi anche:
Le sostanze sequestrate e i dettagli sull’arrestato
Nel corso del controllo, il pusher è stato trovato con tre involucri di cocaina e 130 euro in contanti, divisi in banconote di diverso taglio. Il denaro rappresenta presumibilmente il ricavato di altre compravendite illegali. L’identificazione ha rivelato che si tratta di Carmelo Esposito, cinquantenne già noto alla polizia per precedenti legati a reati di droga.
Precedenti e modalità di spaccio
Esposito ha precedenti specifici nel settore dello spaccio e risultava già monitorato dalle forze dell’ordine. L’arresto è stato effettuato non solo per la detenzione di sostanze, ma anche per la vendita attiva, aggravata dalla modalità di consegna rapida tramite bicicletta, che punta a sfuggire a controlli più pesanti.
Le sanzioni per il cliente e la strategia della polizia di stato
L’acquirente è stato segnalato alla prefettura come consumatore e sottoposto a sanzioni amministrative per possesso di droga per uso personale. Questa distinzione tra ruolo di venditore e consumatore è importante ai fini giudiziari e amministrativi. La segnalazione non implica arresto ma prevede ulteriori misure di controllo.
La polizia ha dichiarato l’intenzione di mantenere alta la guardia nel territorio, continuando i controlli mirati soprattutto nelle aree più colpite da attività di spaccio. “L’obiettivo è ridurre la presenza di droga e garantire maggiore sicurezza ai residenti, con interventi frequenti e mirati nei quartieri sensibili di Napoli.”
Questa operazione mostra l’attenzione puntata su metodi di spaccio poco convenzionali, come l’uso della bicicletta per muoversi rapidamente e sfuggire ai servizi di controllo. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare e riportare in sicurezza le strade, presidio costante nelle zone segnalate.