Pulizia e decoro delle spiagge a Roma: il progetto per il Piano Mare 2024

Pulizia e decoro delle spiagge a Roma: il progetto per il Piano Mare 2024

Pulizia E Decoro Delle Spiagge Pulizia E Decoro Delle Spiagge
Pulizia e decoro delle spiagge a Roma: il progetto per il Piano Mare 2024 - Gaeta.it

Nel contesto della preparazione per la stagione estiva, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, insieme al presidente di Ama Daniele Pace e altri rappresentanti istituzionali, hanno visitato largo Gasparri ad Ostia. Qui, gli operatori di Ama sono al lavoro per garantire la pulizia e il decoro delle spiagge in vista dell’arrivo di cittadini e turisti. Il Piano Mare 2024 si propone di estendersi per circa 20 km di litorale, intervenendo dal Porto di Ostia fino a Pratica di Mare. Le operazioni di pulizia interessano principalmente le spiagge di Capocotta e Castel Porziano, con interventi di rimozione dei rifiuti e vagliatura settimanale a cura di Ama.

Il progetto “Pronto Mare” per il decoro costiero

Il progetto “Pronto Mare” prevede un nucleo specializzato di uomini e mezzi che si occupano quotidianamente di spazzare le strade e i marciapiedi, svuotare i cestini gettacarte, lavare le strade, sanificare i cassonetti e rimuovere i rifiuti abbandonati lungo le strade. Queste attività avvengono in collaborazione con la Polizia Locale di Roma Capitale, per garantire un intervento completo e sistematico.

Ambito di intervento e pianificazione dettagliata

L’intervento previsto riguarda diverse aree lungo il litorale romano, tra cui Duca degli Abruzzi, Piazzale Lorenzo Gasparri, via delle Repubbliche Marinare e molte altre. L’attività di pulizia e sanificazione si concentrerà su arterie stradali strategiche e punti di maggiore afflusso, come le fermate della Metro Roma-Ostia utilizzate per raggiungere le spiagge. Saranno potenziati gli itinerari di pulizia partendo dalle principali fermate della metro e dei bus, atte a servire al meglio i flussi pedonali e veicolari.

Pianificazione dettagliata per una città più pulita

Oltre alle attività di pulizia quotidiana, il Piano Mare 2024 prevede la sostituzione dei cestini danneggiati, il potenziamento della raccolta differenziata e il rafforzamento delle attività di svuotamento nei punti di maggior affluenza. Saranno intensificati i passaggi per la raccolta differenziata di vari materiali presso le attività balneari e di ristoro lungo il litorale. Con accordi logistici mirati, come la sosta dei mezzi presso specifiche aree di parcheggio, si mira a ottimizzare l’efficienza delle operazioni di pulizia e decoro lungo il litorale romano.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×