Protesta e violenze nel carcere minorile di Casal del Marmo: al via nuove manifestazioni

Protesta e violenze nel carcere minorile di Casal del Marmo: al via nuove manifestazioni

Protesta E Violenze Nel Carcer Protesta E Violenze Nel Carcer
Protesta e violenze nel carcere minorile di Casal del Marmo: al via nuove manifestazioni - Fonte: Fanpage | Gaeta.it

L’Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo a Roma è nuovamente teatro di tensioni e violenze. Nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 settembre, i detenuti hanno dato vita a una protesta violenta che ha portato all’incendio di alcune celle e a un ferito grave tra i giovani ospiti della struttura. Un detenuto è stato trasportato d’urgenza in ospedale dopo aver ingerito del vetro, evidenziando le tragiche condizioni in cui si trovano i ragazzi nel carcere.

Disordini e incendi: la notte di paura

Nella notte incriminata, il carcere minorile è stato teatro di eventi drammatici. Gli agenti della polizia penitenziaria hanno riferito di numerosi incendi appiccati all’interno delle celle, alcune delle quali risultano gravemente danneggiate e ora non più utilizzabili. Queste azioni di protesta hanno coinciso con violenze e attacchi contro il personale penitenziario, un fenomeno in crescita che crea allerta e preoccupazione.

Massimo Costantino, segretario generale della Fns Cisl Lazio, ha denunciato l’escalation di aggressioni, sottolineando che “la situazione è sempre più fuori controllo”. La tensione accumulata tra i giovani detenuti è alimentata da condizioni di vita precarie, aggravate da un sovraffollamento inaccettabile: attualmente, 70 ragazzi sono reclusi in spazi progettati per accogliere solo 50 persone. Questo scenario critico ha contribuito a creare un ambiente ostile e difficile da gestire per il personale e per i detenuti stessi.

La reazione delle istituzioni: un appello alla solidarietà

Dopo i gravissimi eventi, è giunto il responso dell’assessore alla sicurezza urbana della Regione Lazio, Luisa Regimenti. La rappresentante ha espresso la propria solidarietà al direttore dell’istituto, Giuseppe Chiodo, e agli agenti coinvolti. In una nota ufficiale, Regimenti ha definito inaccettabile l’onda crescente di violenza e aggressività che sta interessando la struttura, facendo appello a tutte le istituzioni affinché collaborino per migliorare la situazione.

Il tema centrale, secondo Regimenti, è l’importanza di rafforzare l’approccio educativo e risocializzante della pena in ambito minorile. A tal proposito, l’assessore ha sottolineato la necessità di garantire che educatori e poliziotti possano svolgere le loro mansioni in un contesto sereno e sicuro, un compito che deve rimanere prioritario.

Le condizioni di vita nel carcere: un grido d’allerta

Le parole di Costantino mettono in evidenza un problema sempre più grave: le condizioni di vita nel carcere minorile di Casal del Marmo appaiono insostenibili. Solo un piccolo numero di agenti è attualmente in servizio, costretti a turni massacranti, senza un adeguato ricambio e senza un aumento del personale. Questo fattore ha reso la situazione decisamente esplosiva, con il conseguente incremento delle tensioni.

In aggiunta al sovraffollamento, il carcere non offre circuiti differenziati per i detenuti che soffrono di disturbi mentali, dipendenze o altre problematiche sociali. Questo vuoto contribuisce a creare tensioni aggiuntive tra i detenuti, esacerbando il malcontento staro tra i giovani ospiti e facilitando così il proliferarsi di atti di violenza.

La situazione nel carcere minorile di Casal del Marmo rimane quindi complessa e carica di necessità urgenti. Le richieste di interventi significativi da parte delle istituzioni rimangono vitali affinché si possa togliere il carcere da uno stato di continua emergenza.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×