Prorogato il Commisariamento del Centro di Permanenza Rimpatri di Via Corelli a Milano

Prorogato il Commisariamento del Centro di Permanenza Rimpatri di Via Corelli a Milano

Prorogato Il Commisariamento D Prorogato Il Commisariamento D
Prorogato il Commisariamento del Centro di Permanenza Rimpatri di Via Corelli a Milano - Gaeta.it

Negli ultimi mesi, il gip di Milano ha deciso di estendere di tre mesi il commissariamento del Centro di Permanenza Rimpatri di via Corelli a Milano. Questo provvedimento è stato preso a seguito di un’inchiesta che ha rivelato gravi condizioni di vita all’interno della struttura gestita da Martinina srl.

Condizioni Disumane all’interno del CPR

L’inchiesta condotta dai pm Giovanna Cavalleri e Paolo Storari ha evidenziato situazioni allarmanti all’interno del Centro di Permanenza Rimpatri. Tra cibo contaminato, mancanza di supporto linguistico e culturale, abuso di psicofarmaci e condizioni igieniche precarie, i migranti si trovavano in condizioni estreme.

Richiesta di Rinvio a Giudizio per i Responsabili

Dopo la chiusura delle indagini da parte della Procura, è stata avanzata una richiesta di rinvio a giudizio per i due amministratori della Martinina srl, Alessandro Forlenza e Consiglia Caruso. Anche l’azienda stessa è sotto accusa in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.

Gestione dell’Amministratore Giudiziario

A seguito del sequestro e del commissariamento, il Centro di Permanenza Rimpatri è stato affidato a un amministratore giudiziario, Giovanni Falconieri. Entro settembre, dovrà presentare una relazione sulle misure adottate per migliorare le condizioni nel CPR, seguita da un’udienza di discussione con il gip per valutare la revoca del commissariamento.

Il reportage completo sulle vicende del Centro di Permanenza Rimpatri mette in luce le problematiche emerse e le azioni intraprese dalle autorità competenti per garantire un ambiente dignitoso e rispettoso per i migranti. La situazione resta sotto stretta osservazione, con l’obiettivo di assicurare il rispetto dei diritti umani e il miglioramento delle condizioni di vita all’interno della struttura.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×