Progressi nei trasporti: nuovi treni sulla Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento

Progressi nei trasporti: nuovi treni sulla Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento

La Circumvesuviana introduce nuovi treni per migliorare il servizio, mentre il presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, affronta indagini e mantiene l’impegno per la mobilità regionale.
Progressi Nei Trasporti3A Nuovi Progressi Nei Trasporti3A Nuovi
Progressi nei trasporti: nuovi treni sulla Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento - Gaeta.it

La Circumvesuviana, la storica linea ferroviaria che collega Napoli a Sorrento, sta vivendo un momento di transizione importante. Infatti, sono in corso dei test per l’introduzione di nuovi treni, un passo necessario per ottenere l’approvazione dalla ANSFISA, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali. Questo cambiamento mira a migliorare l’esperienza dei pendolari e dei turisti che utilizzano quotidianamente questo servizio di trasporto. I lavori sui prototipi sono stati significativi e ora si tratta di testare i treni veri, sia fermi che in movimento.

I nuovi treni in arrivo

Luca Cascone, presidente della Commissione Trasporti del Consiglio della Regione Campania, ha spiegato l’attuale fase in cui si trova il progetto. “C’è stato un lavoro importante sul prototipo e ora siamo ai treni veri, con prove dei treni fermi e durante il viaggio di servizio che ora si svolge in orari notturni,” ha dichiarato. La preparazione di questi nuovi convogli non è da sottovalutare, in quanto sono progettati specificamente per le caratteristiche dei binari della Circumvesuviana, che differiscono dalla misura standard dei treni in uso.

Cascone ha sottolineato scadenze importanti, indicando che “per maggio potremo avere il primo treno operante.” Queste tempistiche sono cruciali per un miglioramento della mobilità nella regione, puntando a un sistema di trasporto più efficace e moderno, che possa rispondere alle esigenze degli utenti.

Le dimissioni di Cascone e il contesto attuale

Negli ultimi giorni, Luca Cascone ha rimesso la delega alle infrastrutture della mobilità, in seguito a indagini in corso che hanno coinvolto anche la Guardia di Finanza, che ha eseguito perquisizioni nel suo ufficio. Questa situazione ha sicuramente acceso i riflettori sulla sua persona e sul ruolo che ricopre, ma Cascone continua il suo lavoro. Durante la presentazione di un nuovo treno regionale presso la stazione di Napoli, ha ribadito la sua presenza in veste di presidente della Commissione Trasporti, in quanto il suo interesse per la mobilità e il servizio pubblico rimane alto.

“Sono qui oggi da presidente della commissione Trasporti della Regione e sono venuto a visionare il nuovo treno e a fare un saluto ai dirigenti di Trenitalia e al Presidente De Luca,” ha dichiarato. Nonostante le dimissioni dalla delega, ha detto di continuare a mantenere un dialogo quotidiano con il Presidente De Luca. “Lui non mi sembra preoccupato dell’indagine in corso,” ha aggiunto, confermando la normalità dei rapporti istituzionali in questo contesto.

Questa situazione ora dovrà fare i conti con le necessarie verifiche di sicurezza e le attese dei cittadini, in un clima che richiede trasparenza e comunicazione per garantire la fiducia nel servizio pubblico. Le prossime settimane saranno decisive per l’effettivo avvio delle nuove operazioni sui treni della Circumvesuviana, un cambiamento atteso da tempo e che promette di portare innovazioni significative nel trasporto ferroviario regionale.

Change privacy settings
×