Problemi di Manutenzione Stradale a Palermo: Anziana Caduta e Comune Condannato

Problemi di Manutenzione Stradale a Palermo: Anziana Caduta e Comune Condannato

Problemi Di Manutenzione Strad Problemi Di Manutenzione Strad
Problemi di Manutenzione Stradale a Palermo: Anziana Caduta e Comune Condannato - Gaeta.it

Nel cuore di Palermo, un incidente tragico ha scosso la tranquillità di una anziana donna. La donna, camminando lungo il marciapiede di via Terrasanta nel 2019, inciampò a causa di un dissesto e si fratturò il polso, subendo anche un ematoma facciale grave. Il Comune di Palermo si è visto costretto a pagare un risarcimento di 40mila euro per i danni subiti dalla signora.

Incidente e Conseguenze

La caduta della settantenne, causata da un marciapiede non a norma, ha provocato ferite gravi che hanno richiesto un ricovero d’urgenza al Pronto Soccorso dell’ospedale Villa Sofia. Dopo essere stata dimessa con una prognosi di 30 giorni, l’anziana ha incontrato difficoltà nel suo percorso di guarigione, dovendo affrontare problemi all’occhio destro e sottoporsi a lunghe sessioni di fisioterapia per il polso fratturato e i dolori al ginocchio destro.

La Battaglia Legale

Per ottenere giustizia, la donna si è affidata allo studio legale Palmigiano e Associati, che ha sostenuto la sua causa davanti al tribunale. Nonostante il Comune abbia tentato di trasferire la responsabilità alla società di manutenzione stradale, la sentenza del giudice Davide Romeo ha condannato l’ente pubblico a risarcire la vittima con la somma di 40mila euro, oltre alle spese legali.

Appello per una Città Sicura

Gli avvocati Palmigiano e Violante, difensori dell’anziana, hanno sottolineato l’importanza di mantenere la sicurezza delle strade cittadine, criticando le condizioni inaccettabili in cui versa il manto stradale. Essi si appellano all’amministrazione comunale affinché intervenga con provvedimenti tempestivi per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

L’incidente della donna anziana a Palermo ha messo in luce la necessità di un costante monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture urbane per prevenire situazioni simili in futuro. Soltanto con un impegno concreto da parte delle istituzioni e una maggiore attenzione ai dettagli, si potrà assicurare un ambiente cittadino sicuro e vivibile per tutti i suoi abitanti.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×