Principali eventi del 21 maggio tra politica, sport, cultura e cronaca in italia ed europa

Principali eventi del 21 maggio tra politica, sport, cultura e cronaca in italia ed europa

Il 21 maggio 2025 a Roma si svolgono attività parlamentari e culturali, mentre a Bruxelles il presidente Mattarella visita le istituzioni europee; sport e eventi coinvolgono l’Italia e l’Europa.
Principali Eventi Del 21 Maggi Principali Eventi Del 21 Maggi
Il 21 maggio 2025 è una giornata intensa tra attività parlamentari a Roma, la visita del presidente Mattarella a Bruxelles, eventi culturali a Torino e Roma, la tappa del Giro d’Italia e la finale di Europa League a Bilbao. - Gaeta.it

Il 21 maggio 2025 si presenta denso di appuntamenti in diversi ambiti. Dalle attività parlamentari a Roma, passando per incontri istituzionali a Bruxelles fino agli eventi sportivi e culturali sparsi sul territorio europeo. Ecco cosa accadrà nelle principali città italiane ed europee in questa giornata.

Attività parlamentari a roma: discussioni, audizioni e incontri istituzionali

A Roma la giornata parte presto con le sedute alla Camera e Senato. Alle 8.15 la commissione Difesa terrà l’audizione del capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Portolano, un momento importante per fare il punto sulle questioni militari e di sicurezza nazionale. Alle 9.00, nella stessa città, la commissione Ambiente del Senato ascolterà il capo della Protezione civile insieme ai sindaci di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, per discutere il ddl sulle alluvioni e la situazione dei Campi Flegrei, zona a rischio vulcanico.

La Camera inizierà i lavori con la discussione e il voto sulle mozioni riguardanti la questione di Gaza, un tema caldo sulla scena internazionale. Alle 11.00 spazio alla presentazione del ‘Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese’ a cura del presidente dell’Istat, Gian Carlo Chelli. Poco dopo, alle 11.30, a Palazzo Chigi si terrà l’incontro tra governo e sindacati sul caso ex Ilva, per discutere il futuro dello stabilimento e le questioni occupazionali.

Nel pomeriggio, alle 16.15, il ministro per gli Affari europei, Raffaele Foti, illustrerà alla Camera le novità sulla revisione degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza , un passaggio decisivo per l’economia e i fondi destinati a progetti nazionali.

Iniziative culturali e riconoscimenti a torino e roma

Il 21 maggio vedrà anche momenti di cultura e riflessione. A Torino, negli spazi delle Ogr di corso Castelfidardo 22, alle 11.30 si svolgerà la cerimonia per la consegna a Mario Draghi del premio ‘PoliTo Foresight and Innovation‘, riconoscimento legato agli studi e alle attività di previsione e analisi strategica dell’Università di Torino.

A Roma, nel Teatro La Sapienza, piazzale Aldo Moro 5, alle 15.30 andrà in scena l’evento ‘Quelli della notte… in cattedra – Dopo 40 anni un viaggio nell’innovazione televisiva‘. Ospiti celebri come Renzo Arbore, Nino Frassica, Maurizio Ferrini e Simona Marchini racconteranno l’evoluzione della televisione italiana a partire da uno dei programmi cult degli anni Ottanta, mettendo a fuoco l’impatto culturale di quel formato.

Bruxelles e la visita del presidente mattarella alle istituzioni europee

A Bruxelles, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, visiterà le principali istituzioni europee. L’appuntamento segna un momento di dialogo e confronto istituzionale con i vertici dell’Unione europea, nel quadro di intensificati rapporti tra l’Italia e le sedi comunitarie.

La visita è significativa per rafforzare la posizione del Paese nelle decisioni chiave che si giocano a livello europeo, toccando temi come la politica economica, la sicurezza e la collaborazione internazionale.

Cronaca sportiva in italia e europa: dal giro d’italia alla finale di europa league

L’undicesima tappa del Giro d’Italia 2025 si svolge da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti. Questa frazione di media montagna rappresenta una sfida importante per i corridori che puntano a consolidare la posizione in classifica o rilanciarsi nella corsa rosa, attesa da appassionati e addetti ai lavori.

Sul fronte europeo, il calcio regala un evento di alto profilo. Al San Mamés di Bilbao si gioca la finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United. La partita, in programma alle 21.00, richiama un vasto pubblico e rappresenta un momento cruciale per le due squadre inglesi che cercano il prestigioso trofeo continentale.

La giornata del 21 maggio 2025 coinvolge dunque più ambiti, dalla politica alle arti, dalla cronaca sportiva agli incontri istituzionali, tenendo viva l’attenzione su fatti e protagonisti di rilievo.

Change privacy settings
×