Pride village 2025 a padova: tre mesi di musica, sport e eventi per il festival LGBTQI+ più grande d'italia

Pride village 2025 a padova: tre mesi di musica, sport e eventi per il festival LGBTQI+ più grande d’italia

Il pride village 2025 alla fiera di padova celebra la comunità LGBTQI+ con concerti, dj set, nuove attività sportive e spazi rinnovati, confermandosi evento inclusivo e punto di riferimento nazionale.
Pride Village 2025 A Padova3A T Pride Village 2025 A Padova3A T
La Fiera di Padova ospita dal giugno a settembre 2025 la diciottesima edizione del Pride Village, evento dedicato alla comunità LGBTQI+ con musica, spettacoli, attività sportive e spazi rinnovati, simbolo di inclusione e celebrazione dei diritti. - Gaeta.it

Tra giugno e settembre 2025, la fiera di padova ospita la diciottesima edizione del pride village, evento che ogni anno richiama migliaia di persone da tutta italia per celebrare la comunità LGBTQI+. Concerti, spettacoli teatrali, dj set e attività sportive caratterizzano questa manifestazione che si conferma punto di riferimento per la cultura dell’inclusione e la diffusione di valori legati alla libertà di espressione.

Inaugurazione con settembre e albert marzinotto, un’apertura di grande energia

La stagione del pride village 2025 si apre venerdì 6 giugno con un doppio ospite d’eccezione. A salire sul palco è Settembre, cantautore napoletano che ha conquistato la scena musicale italiana vincendo tra le Nuove Proposte a sanremo 2025 con il brano vertebre. La sua performance promette un mix di emozioni e testi intensi, capaci di coinvolgere notevolmente il pubblico presente.

Accanto a Settembre, il dj e producer Albert Marzinotto porta il suo contributo alla serata inaugurale. Già vincitore del talent Top Dj, è uno dei nomi più apprezzati della musica elettronica italiana. Il suo sound si caratterizza per sonorità raffinate, calibrate per una atmosfera coinvolgente e vibrante. L’unione tra la voce cantautorale di Settembre e i beat di Marzinotto crea un inizio di festival carico di energia, perfetto per segnare la partenza di tre mesi di eventi.

Novità tra spazi e nuove attività sportive

Per il compleanno numero diciotto, il pride village si presenta con interventi sostanziali sulla sua organizzazione e sulle zone dedicate al pubblico. Il village garden si rinnova per proporre un ambiente più accogliente e confortevole. Qui, tra aree relax, punti food & drink e musica dal vivo, il pubblico può ritagliarsi momenti di pausa e socialità in un contesto familiare e inclusivo.

Il village disco resta invece il fulcro della movida notturna, con due palchi attrezzati, uno interno e uno esterno, pronti a ospitare dj set e spettacoli. Questa struttura permette di alternare momenti ad alto tasso di energia a spazi più raccolti, ideali per incontrarsi e condividere.

Una novità di quest’anno è l’area sport, pensata per coinvolgere chi desidera vivere il pride in modo attivo, attraverso discipline come basket, pallavolo, teqball e esercizi a corpo libero. Questa zona offre un’opportunità di socialità differente, incentrata sul movimento e sull’interazione fisica, ampliando così il concetto stesso di festival.

Pride village: un simbolo dell’estate inclusiva a padova

Dal 2008, anno della sua prima edizione, il pride village ha accolto oltre un milione e mezzo di partecipanti. La sua crescita testimonia l’importanza dell’evento non solo come manifestazione di festa, ma come spazio dove coesistono rispetto e accoglienza per ogni identità di genere e orientamento sessuale.

Non si tratta solo di un festival, ma di una comunità che si forma e si ritrova ogni anno negli spazi della fiera di padova. Qui si annullano differenze e si celebrano i diritti, senza distinzioni. La fama del pride village ha superato i confini locali, diventando un punto di riferimento per tutta la penisola e un modello per eventi simili.

Informazioni sul programma e prevendita

Il programma dettagliato e i biglietti per la serata di apertura sono disponibili in prevendita online, confermando l’interesse e la partecipazione costante del pubblico. Sul sito ufficiale è possibile consultare tutte le informazioni aggiornate relative ai singoli appuntamenti distribuiti nei tre mesi di festival.

Change privacy settings
×