Presentazione del nuovo libro di Piera Carlomagno 'Ovunque andrò': un evento da non perdere a Milano

Presentazione del nuovo libro di Piera Carlomagno ‘Ovunque andrò’: un evento da non perdere a Milano

Martedì 15 ottobre, Piera Carlomagno presenta il suo nuovo romanzo ‘Ovunque andrò’ a Milano, un’opera che unisce giallo e saghe familiari, esplorando temi di identità e famiglia.
Presentazione Del Nuovo Libro Presentazione Del Nuovo Libro
Presentazione del nuovo libro di Piera Carlomagno 'Ovunque andrò': un evento da non perdere a Milano - (Credit: www.ansa.it)

Martedì 15 ottobre, a partire dalle 19:00, l’accogliente location di Cadore33 a Milano ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Piera Carlomagno, intitolato ‘Ovunque andrò’, pubblicato dalla casa editrice Solferino. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per gli appassionati della letteratura e per coloro che seguono la carriera di Carlomagno, rinomata giornalista e scrittrice. Il romanzo promette di affascinare il pubblico con la sua combinazione di suspense e profondità narrativa, elementi che caratterizzano il lavoro dell’autrice.

‘Ovunque andrò’: una fusione di generi e una trama avvincente

‘Ovunque andrò’ si distingue per la sua originale fusione di elementi di giallo internazionale con le atmosfere tipiche delle saghe familiari. Piera Carlomagno riesce a dare vita a una narrazione ricca di suspense, creando personaggi tanto vividi e peculiari da accompagnare i lettori attraverso le tumultuose esperienze del Novecento. Il romanzo è stato descritto come un’opera tesa e incalzante, capace di mantenere viva l’attenzione fino all’ultima riga, trasformando la lettura in un’esperienza intensa e coinvolgente.

Il tratto distintivo dell’opera è la capacità dell’autrice di tessere una trama complessa che unisce le vicende personali dei protagonisti a un contesto storico e sociale ampio. La narrazione non si limita a raccontare una storia, ma offre anche spunti di riflessione su temi universali come la famiglia, l’identità e il passare del tempo. Con questa nuova pubblicazione, Carlomagno ribadisce la sua maestria nel trattare argomenti di rilevanza sociale attraverso una narrazione che avvince e intriga.

Chi è Piera Carlomagno: la penna dietro il romanzo

Piera Carlomagno è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, un’accademica e un’autrice affermata, nonché una giornalista professionalmente attiva. Scrittrice per il noto quotidiano ‘Mattino‘, è riuscita a conquistare il suo posto come direttrice artistica del SalerNoir Festival, dove promuove la cultura noir e giallista, creando uno spazio di confronto per scrittori e lettori.

La sua formazione accademica, che include una laurea in lingua cinese, ha influenzato la sua carriera letteraria, come dimostrato dalla traduzione di un’opera teatrale del premio Nobel Gao Xingjian. Con Solferino, ha già pubblicato opere degne di nota come ‘Nero lucano’ nel 2021 e ‘Il taglio freddo della luna’ nel 2022, che hanno ricevuto apprezzamenti da parte della critica per il loro approccio incisivo e innovativo.

Altre presentazioni del libro in Lombardia

Oltre all’evento milanese, ‘Ovunque andrò’ sarà presentato anche in altre due località della Lombardia. Mercoledì 16 ottobre, i lettori potranno partecipare a una presentazione al Mondadori Bookstore di Saronno alle ore 10:00, seguita da un incontro presso la Biblioteca Nanni Valentini di Arcore alle 18:30. Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per il pubblico di conoscere meglio l’autrice, partecipare a discussioni sulla sua opera e scoprire le motivazioni che hanno guidato la scrittura di questo nuovo romanzo.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×