Martedì 22 ottobre, alle ore 16:30, si terrà un evento significativo presso la Biblioteca di Ladispoli, dove verrà presentato il libro “Donne con lo zaino. Storie di vite sempre in cammino”, scritto da Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella. Questo romanzo, pubblicato da Elliot nel 2021, raccoglie esperienze e racconti di un variegato gruppo di donne, offrendo uno spaccato della loro vita e delle loro avventure. L’incontro si preannuncia come un’importante occasione per esplorare racconti di vita ricchi di emozione e autenticità.
Un’opera ispirata da un blog
“Donne con lo zaino” nasce da un blog omonimo che ha avuto un grande impatto negli ultimi anni. Attraverso il blog, le autrici hanno raccolto storie di donne provenienti da diverse aree della vita, immortalando le loro esperienze in un arco temporale di tre anni. Dalle ballerine alle musiciste, dalle ingegnere alle contadine, ogni racconto rappresenta un tassello unico di un mosaico vasto e diversificato. Le storie di queste donne creano un legame viscerale tra di loro e il lettore, facendo emergere un’umanità che trascende le differenze professionali e sociali.
Ogni racconto è una finestra su un’esperienza specifica: si parla di amicizie nate in contesti inaspettati, di legami che si sono solidificati nel tempo, ma anche di sfide e traguardi personali. Questo libro si propone non solo di narrare storie, ma anche di stimolare la riflessione su come gli zaini – sia reali che metaforici – possano essere visti sotto una duplice veste: come un peso che limita oppure come un mezzo che invita a esplorare nuove avventure e possibilità.
L’incontro con le autrici
Durante la presentazione, Raffaella Gambardella sarà presente per dialogare con Alessandra Damiotti, offrendo un’opportunità unica per il pubblico di ascoltare esplicazioni e aneddoti legati alla scrittura del libro. Questo scambio non sarà solo una semplice presentazione, ma diventerà un dialogo vivace e coinvolgente, grazie alla disponibilità delle autrici a rispondere alle domande e a curiosità del pubblico.
Al termine della discussione, Raffaella Gambardella avrà un momento dedicato per incontrare i lettori e firmare le copie del libro, un rituale che arricchisce ulteriormente l’esperienza per chi desidera un ricordo tangibile dell’evento. La partecipazione è aperta a tutti e non è necessaria la prenotazione, ciò rende l’incontro accessibile a chiunque voglia approfondire tematiche legate al mondo femminile e alle avventure che ogni donna vive nel suo giorno per giorno.
Un invito alla comunità
La Biblioteca di Ladispoli, con questo evento, si propone di diventare un punto di incontro per i membri della comunità interessati alla cultura, all’arte e alla letteratura. La presentazione di “Donne con lo zaino” si inserisce nel programma di iniziative che mirano a promuovere il dialogo e lo scambio culturale. Leggere e conoscere storie che trattano di temi universali come l’amicizia, la resilienza e la scoperta di sé è un modo per unire le persone. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la valorizzazione delle esperienze femminili e il riconoscimento della loro importanza nella società contemporanea.