presentazione a cerveteri del noir “finché non muori” di roberto frazzetta, dopo il successo a torino

presentazione a cerveteri del noir “finché non muori” di roberto frazzetta, dopo il successo a torino

Il 31 maggio a Cerveteri la libreria Mondadori Bookstore presenta il nuovo romanzo noir di Roberto Frazzetta, “Finché non muori”, che esplora tensioni sociali e scelte difficili nell’Italia contemporanea.
Presentazione A Cerveteri Del Presentazione A Cerveteri Del
Il 31 maggio a Cerveteri la libreria Mondadori presenta il nuovo romanzo noir di Roberto Frazzetta, "Finché non muori", che esplora le tensioni sociali e i segreti dell’Italia contemporanea attraverso la storia di un ex capitano del ROS. - Gaeta.it

Il 31 maggio alle 18:00 la libreria Mondadori Bookstore di Largo Almunecar a Cerveteri ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Roberto Frazzetta, “Finché non muori”. L’opera, che ha già debuttato al Salone del Libro di Torino, affronta un’ambientazione italiana segnata da tensioni sociali e difficoltà economiche, riconducibili alla più grande crisi dopo la seconda guerra mondiale. Il libro propone un noir che racconta di scelte e segreti oscuri, coinvolgendo subito lettori e addetti ai lavori.

Ambientazione e trama di “finché non muori”

“Finché non muori” narra la storia di Riccardo Masi, ex capitano del Ros, che cerca una nuova vita distante dalle ferite del passato. La sua fuga lo conduce nel bosco del Sasseto, in un capanno isolato, dove prova a ricostruirsi un’esistenza lontano dai ricordi dolorosi legati a Tania, la donna che ha amato. Il racconto tocca temi delicati come la tratta e la criminalità organizzata. L’autore non si limita a mostrare i drammi sociali, ma insiste su un messaggio chiaro: mentre si è in vita restano tante strade possibili per determinare il proprio destino.

Il romanzo sfrutta l’atmosfera noir per scandagliare i lati oscuri dell’Italia contemporanea, riuscendo a coinvolgere il lettore senza indulgere in descrizioni eccessive o stereotipi. La rappresentazione di un Paese piegato dalla pandemia, ma ancora vivo di dolori e speranze, fa da sfondo alle vicende di Riccardo, il cui passato continua a influenzare le sue scelte presenti.

Il percorso editoriale e la presentazione a cerveteri

La presentazione di sabato 31 maggio arriva dopo un debutto importante: “Finché non muori” ha visto la luce per la prima volta al Salone del Libro di Torino, dove ha raccolto attenzione e applausi nel circuito della letteratura indipendente. Mondadori Bookstore di Cerveteri ha quindi deciso di proporre l’appuntamento con l’autore, uno dei volti noti e stimati della città.

Andrea Oliva e Tarita Vecchiotti, responsabili della libreria, hanno sottolineato il valore dell’iniziativa, inserita in un programma fitto di eventi come la partecipazione al Premio Strega e al Premio Letterario Etrusco. Hanno anticipato il calendario di giugno, promettendo altre occasioni che coinvolgano il pubblico locale. La presentazione è pensata per tutti gli appassionati di romanzi noir e per chi già conosce Frazzetta, ma anche per i lettori curiosi di scoprire nuove voci della narrativa italiana.

Altri eventi recenti in libreria e curiosità sul panorama culturale

Pochi giorni prima, presso la stessa libreria, ha avuto luogo la presentazione di “Per ogni rosa un gambo di spine” di Simone Oliva, raccolta di poesie che ha senz’altro segnato un’esperienza nuova per il pubblico di Mondadori. È raro che la poesia venga così evidenziata in contesti di narrativa contemporanea, eppure la presenza del pubblico ha dimostrato un certo interesse.

L’inserimento di questa raccolta rappresenta un allargamento delle proposte culturali in città, proponendo un genere che stimola un rapporto diverso tra lettore e testo. Questi eventi confermano un fermento culturale a livello locale, dove la libreria diventa luogo di incontro tra autori, lettori e storie con le quali confrontarsi.

Appuntamento importante per la scena culturale di cerveteri

Sabato 31 maggio sarà dunque un momento importante per chi segue la scena letteraria di Cerveteri e per quanti vogliono conoscere da vicino Roberto Frazzetta e le tematiche toccate nel suo ultimo libro, rappresentativo di un’Italia che prova a rialzarsi, tra passato e presente.

Change privacy settings
×