Presentato il progetto per l'autonomia di Ostia: verso la nascita di un nuovo Comune

Presentato il progetto per l’autonomia di Ostia: verso la nascita di un nuovo Comune

Presentato Il Progetto Per La Presentato Il Progetto Per La
Presentato il progetto per l'autonomia di Ostia: verso la nascita di un nuovo Comune - Gaeta.it

Contesto:
Il Comitato Promotore Ostia Comune ha presentato oggi, lunedì 15 aprile, il progetto che avvierà il percorso legislativo per trasformare Ostia e il suo territorio in un Comune autonomo. L’evento si è svolto presso l’Al Bajniero di Ostia Antica, suscitando l’interesse di molti che ambiscono al sogno di veder nascere un nuovo ente amministrativo nella zona.

Il avvio del cantiere permanente per la produzione di speranza
Il presidente del Comitato, Cristiano De Cupis, ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza di avviare un cantiere permanente volto alla produzione di speranza per Ostia. Con l’obiettivo di promuovere l’innovazione urbana e il riscatto sociale ed economico della zona, l’iniziativa mira a far rinascere Ostia Comune e a offrire nuove prospettive alla comunità locale.

Speranza per Ostia, una realtà autonoma
Il rappresentante legale del Comitato, Guido Pascucci, ha esplicitato quale dovrebbe essere il perimetro del nuovo territorio autonomo. I confini si estenderebbero dal Lido di Ostia fino ad Ostia Antica, delimitati da linee di acqua e di terra che includono il Tevere, il mar Tirreno fino ai Cancelli sulla Litoranea, il canale Palocco e il Collettore, abbracciando una vasta zona costiera e aree verdi. Questa definizione precisa del territorio evidenzia la volontà di creare una realtà autonoma e ben delimitata.

Prospettive future e passi successivi
Il vicepresidente del Comitato, Alessio Nardini, ha delineato le prossime mosse da seguire dopo il convegno odierno. Dopo aver completato tutti gli studi necessari, compreso quello relativo agli aspetti economici, si procederà alla presentazione della proposta di legge alla Regione Lazio prima dell’estate. Una volta avviato l’iter legislativo e ottenuta l’approvazione della Regione, si procederà con la raccolta delle firme. Questo primo passo segna l’inizio di un percorso che potrebbe trasformare il sogno di Ostia Comune in una realtà concreta e tangibile per la comunità locale.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×