A Trento, questa mattina è stata annunciata la lista “Prima Trento!”, un progetto che si propone come una vera e propria forza libera e autonoma del panorama politico locale. Il capolista Paolo Dal Rì ha spiegato che la lista è frutto di un’alleanza tra diverse forze politiche, non legate ai partiti nazionali. La maggior parte degli obiettivi si concentra sulla promozione di un’alternativa politica rispetto all’attuale governo di centro-sinistra.
Chi sono i candidati della lista
La lista “Prima Trento!” si presenta con un team di quaranta candidati. Tra questi, ci sono quattordici donne, un segnale importante di inclusività e partecipazione di genere nel contesto politico locale. La composizione della lista vede l’unione tra il Patt e le liste degli assessori provinciali Gottardi e Spinelli, oltre alle forze civiche locali come La Civica e Noi Trento . Questa coalizione sostiene il candidato sindaco Andrea Demarchi, mirando a un messaggio di unità e determinazione per la città.
Tra i nomi di spicco c’è Paolo Dal Rì, avvocato cassazionista e figura di riferimento per l’assessore provinciale Achille Spinelli. Accanto a lui figura Giordana Detassis, segretaria politica della sezione di Trento delle Stelle Alpine. La presenza di questi politici esperti sulla lista è rilevante nel contesto attuale, dove il dibattito politico è acceso e le scelte degli elettori sono sempre più influenzate da questioni locali urgenti.
La vision della lista “Prima Trento!”
Durante la presentazione, Dal Rì ha ribadito la volontà della lista di restare “libera” dalle pressioni dei partiti nazionali. Ha infatti dichiarato: “Siamo l’unica lista libera, perché siamo liberi dai partiti nazionali, liberi dai partiti che dicono no a tutto e liberi da scelte sbagliate fatte dall’attuale governo di centro-sinistra.” Questa posizione mira a far leva sulla frustrazione degli abitanti nei confronti dei partiti tradizionali, spesso accusati di non rappresentare adeguatamente le istanze locali.
L’obiettivo di “Prima Trento!” è chiaro: diventare il punto di riferimento per i trentini che cercano un’alternativa concretamente libera e autonoma, capace di affrontare le sfide che il capoluogo trentino si trova ad affrontare. Il linguaggio utilizzato dai membri della lista si prefigge di raggiungere un’ampia gamma di elettori, includendo sia quelli già disillusi dalla politica locale sia coloro che desiderano un cambiamento diretto e tangibile.
Sulla base di questi presupposti, la campagna elettorale si preannuncia vivace e piena di iniziative per coinvolgere e motivare i cittadini di Trento. Gli incontri, gli eventi e le attività di sensibilizzazione saranno all’ordine del giorno, nel tentativo di creare un forte legame tra la lista e gli elettori, favorendo un dialogo aperto e diretto.
Oltre alla scelta di candidati e alla definizione di un manifesto, la coalizione sembra intenzionata a presentare proposte concrete sui temi più sentiti dai cittadini, affrontando problematiche locali in modo pragmatico e diretto. La campagna di informazione sarà cruciale per far capire ai trentini la reale portata dei programmi e delle promesse della lista “Prima Trento!”.