Dopo una rissa scoppiata tra due gruppi familiari vicino alla scuola Palizzi a Casoria, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto un aumento dei servizi di vigilanza sul territorio. L’episodio ha coinvolto minorenni rimasti feriti e ha spinto le forze dell’ordine a rafforzare la presenza sul posto. La situazione ha attirato attenzione anche in vista del prossimo comitato provinciale sull’ordine pubblico.
Rissa a casoria nei pressi della scuola palizzi, due minori feriti
Il recente scontro tra due gruppi familiari si è verificato in un’area frequentata da studenti e residenti, vicino alla scuola Palizzi di Casoria. La rissa ha causato il ferimento di due minorenni, segnalando un aumento delle tensioni in un punto particolarmente sensibile per la comunità locale. Le cause esatte dell’aggressione sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
Il coinvolgimento di giovani rende ancora più delicata la situazione. Le forze dell’ordine hanno raccolto testimonianze e avviato le indagini per ricostruire l’accaduto con precisione. L’episodio mette in evidenza criticità legate alla convivenza sociale in alcune zone di Casoria, dove i controlli e le misure di prevenzione sono in corso di revisione.
Leggi anche:
Interventi immediati da parte del prefetto di napoli
Michele di Bari ha reagito immediatamente agli eventi intensificando i controlli da parte di polizia e carabinieri nell’area interessata. Ha voluto trasmettere un segnale forte alla cittadinanza, per prevenire nuovi episodi di violenza e garantire sicurezza nelle strade di Casoria. Il rafforzamento dei servizi di vigilanza punta a mantenere alta l’attenzione sulle tensioni sociali e a contrastare fenomeni che possono sfociare in aggressioni.
Il prefetto ha riconosciuto il lavoro di enti locali, associazioni di volontariato e della diocesi, che da tempo operano in modo continuativo per promuovere un clima di collaborazione nella zona. Ha ribadito la necessità di un impegno comune tra istituzioni e comunità , per scongiurare il ripetersi di episodi simili. Il provvedimento è anche una risposta concreta alla richiesta di tutela da parte di cittadini e genitori.
Il comitato provinciale per l’ordine pubblico in programma a napoli
L’episodio di Casoria sarà oggetto di discussione nel prossimo comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Napoli. Sarà un momento chiave per valutare gli interventi già attivati e per decidere ulteriori azioni da mettere in campo. La riunione coinvolgerà rappresentanti delle forze dell’ordine, del comune e di altri enti preposti alla sicurezza cittadina.
Approfondimenti e ruolo del volontariato
Gli approfondimenti giudiziari proseguono parallelamente per identificare i responsabili della rissa e definire le sanzioni. Le autorità puntano a una gestione coordinata che unisca il controllo del territorio con iniziative sociali di prevenzione. Nel corso dell’incontro, si valuterà anche il ruolo delle realtà del volontariato che collaborano stabilmente con le istituzioni per il contrasto alla violenza.
Questo episodio rappresenta un campanello d’allarme per Casoria e le località circostanti. La vigilanza più stretta e l’azione congiunta di tutti i soggetti coinvolti mirano a ripristinare condizioni di sicurezza, soprattutto nelle aree frequentate dai ragazzi. Le prossime settimane saranno decisive per capire l’efficacia delle nuove misure disposte dal prefetto.