Precipitato ultraleggero a Chieve: illeso il pilota dopo atterraggio d'emergenza

Precipitato ultraleggero a Chieve: illeso il pilota dopo atterraggio d’emergenza

Un ultraleggero è precipitato a Chieve, ma il pilota di 55 anni è uscito illeso dopo un atterraggio d’emergenza causato da un’avaria al motore. Intervento tempestivo dei soccorritori.
Precipitato Ultraleggero A Chi Precipitato Ultraleggero A Chi
Precipitato ultraleggero a Chieve: illeso il pilota dopo atterraggio d'emergenza - Gaeta.it

Questa mattina, intorno alle undici, un ultraleggero è precipitato in un campo agricolo a Chieve, un comune nella provincia di Cremona. L’incidente ha coinvolto un pilota di 55 anni, che, nonostante la situazione critica, è riuscito a uscire illeso dall’abitacolo. Ha raccontato di aver affrontato un’avaria al motore, che lo ha costretto a effettuare un atterraggio di emergenza.

I dettagli dell’incidente

L’incidente è avvenuto in un’area rurale in via Cascina Colombare. Secondo le prime ricostruzioni, il velivolo, un Tecnam P92, ha subito un malfunzionamento al motore, che ha reso impossibile il proseguimento del volo. Il pilota ha spiegato ai soccorritori che ha compiuto manovre per atterrare in sicurezza.

Malgrado l’avaria, il pilota ha mantenuto la calma e ha gestito bene la situazione, riuscendo a posare il velivolo nel terreno agricolo senza provocare danni a cose o persone. Il Tecnam P92, aereo spesso scelto per la formazione civile, è equipaggiato con un motore Rotax da 80 cavalli, particolarmente adatto per le scuole di volo. Tuttavia, l’impatto ha causato danni ingenti alla parte anteriore dell’aereo.

Intervento dei soccorritori

Subito dopo l’incidente, sono intervenuti i vigili del fuoco e le autorità locali per mettere in sicurezza l’area e gestire la situazione. I pompieri hanno riportato il velivolo in condizioni di sicurezza per evitare ulteriori complicazioni. Grazie all’attento lavoro dei soccorritori, il pilota ha potuto ricevere assistenza e, una volta accertata la propria integrità fisica, ha rilasciato dichiarazioni relative all’accaduto.

La formazione del pilota

Il pilota, originario di Milano, ha conseguito il brevetto di volo solo un anno fa. Prima dell’incidente, era decollato dalla scuola di volo di Dovera, dove aveva noleggiato il Tecnam P92. Stava eseguendo un volo di circa un’ora, diretto verso un campo attrezzato nei dintorni di Piacenza. La scelta di volare con un aereo che già conosceva, nei limiti della sua esperienza, potrebbe aver contribuito a una gestione più sicura della crisi.

La sicurezza nei voli ultraleggeri è un tema di grande rilevanza, e ogni incidente offre spunti di riflessione per piloti e formatori nel settore. Eventi di questo tipo, anche quando si concludono senza feriti, sottolineano l’importanza di procedure di emergenza ben consolidate e una preparazione adeguata al volo.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×