L’evento annuale della banca asiatica di sviluppo si è svolto per la prima volta in italia, nella cornice di milano, portando la scena internazionale in una città italiana. Il forum ha radunato migliaia di persone da tutto il mondo, con incontri di alto profilo e momenti ufficiali che hanno visto protagonisti leader politici ed economici. Dietro l’organizzazione spicca un’azienda abruzzese, pomilio blumm, ormai affermata nel campo della comunicazione istituzionale europea.
L’organizzazione dell’evento: un’impresa abruzzese protagonista a milano
Pomilio blumm, agenzia di pescara, ha firmato l’organizzazione del 58° forum della banca asiatica di sviluppo, una manifestazione di grande portata internazionale. L’evento si è svolto a milano, segnando un traguardo importante sia per la città sia per l’agenzia. L’azienda si è occupata di ogni dettaglio logistico e comunicativo, gestendo la partecipazione di oltre cinquemila delegati provenienti da tutto il mondo. Questa edizione ha rappresentato un banco di prova per la capacità di pomilio blumm di coordinare eventi di livello globale, offrendo supporto alle principali istituzioni asiatiche coinvolte.
L’esperienza e la professionalità del team hanno garantito un’organizzazione fluida durante i quattro giorni di lavori serrati. La scelta di milano, per la prima volta sede italiana, ha ampliato il prestigio dell’evento e di pomilio blumm, evocando un collegamento tra la tradizione italiana e i nuovi scenari economici asiatici. Franco pomilio, presidente dell’agenzia, ha sottolineato “la complessità della commissione e la soddisfazione per il risultato ottenuto, che conferma il valore di un’azienda nata in abruzzo e ormai riconosciuta in europa.”
Leggi anche:
Momenti salienti del forum: ospiti illustri e investimenti per l’asia-pacifico
Il forum, svoltosi nel cuore di milano, ha visto protagonisti diversi esponenti politici e finanziari di rilievo. Giorgia meloni, presidente del consiglio dei ministri, è intervenuta durante l’evento di gala al teatro alla scala. Accanto a lei sul palco reale c’erano giancarlo giorgetti, ministro dell’economia, masato kanda, presidente adb, giuseppe sala, sindaco di milano, e fabio panetta, governatore della banca d’italia. Questi nomi hanno sottolineato l’importanza dell’appuntamento, che ha rappresentato un momento cruciale per la collaborazione europea e asiatica.
Durante i lavori, adb ha lanciato un piano di investimenti dal valore di 26 miliardi di dollari, destinati a garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale nella regione asia-pacifico. Quest’area, che si estende su gran parte del globo, ospita più del 60% della popolazione mondiale ed è al centro della crescita economica globale. Gli stanziamenti puntano a rafforzare sistemi agricoli e processi produttivi, risolvendo problemi legati alla fame e alla malnutrizione. Questi interventi sono fondamentali per il futuro di milioni di persone e il foro ha rappresentato l’occasione per pianificare strategie di lungo termine.
Nuovi obiettivi per pomilio blumm: dal forum adb a quello delle banche centrali europee
Dopo il successo milanese, pomilio blumm guarda al futuro con una nuova sfida: l’organizzazione del prossimo forum delle banche centrali europee. L’appuntamento si terrà a sintra, in portogallo, dal 30 giugno al 2 luglio. L’agenzia ha già curato questo evento dal 2016, consolidando una reputazione internazionale nel supporto a conferenze di alto livello. Il passaggio da milano a sintra evidenzia la capacità di pomilio blumm di muoversi su territori diversi con la stessa attenzione ai dettagli.
Un’impresa abruzzese con proiezione globale
Quest’ulteriore incarico conferma la crescita dell’azienda abruzzese, capace di trasportare competenze e strumenti innovativi in contesti istituzionali di grande rilievo. Un’impresa partita nel cuore dell’abruzzo, che si è fatta strada tra le realtà europee più affidabili per la comunicazione e l’organizzazione di eventi internazionali. Questa esperienza permette a pomilio blumm di rafforzare i legami con clienti istituzionali e di consolidare la propria posizione anche nei circuiti globali.