Poliziotti salvano bambino di 18 mesi da incendio in via Giovanni Branca a Roma

Poliziotti salvano bambino di 18 mesi da incendio in via Giovanni Branca a Roma

Due agenti di polizia, Enrico e Salvatore, salvano il piccolo Tommy da un incendio in via Giovanni Branca a Roma; la famiglia ringrazia con una lettera al Questore e un ciondolo simbolico.
Poliziotti Salvano Bambino Di Poliziotti Salvano Bambino Di
Due agenti di polizia a Roma hanno salvato un bambino di diciotto mesi da un incendio in un appartamento di via Giovanni Branca, ricevendo poi il ringraziamento commosso della famiglia. - Gaeta.it

Un incendio scoppiato in un appartamento di via Giovanni Branca, a Roma, ha messo a rischio la vita di un bambino di diciotto mesi. Due agenti di polizia, durante il rientro in caserma, hanno sentito la segnalazione e si sono immediatamente mossi per intervenire. L’intervento dei poliziotti ha evitato una tragedia, e ora la famiglia del piccolo ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine con una lettera al Questore.

Il soccorso inaspettato durante il rientro in caserma

Era sera quando i due poliziotti, Enrico e Salvatore, stavano tornando alla caserma di via Guido Reni al termine del loro servizio. Intorno alle 19:00 hanno ricevuto la chiamata che annunciava un incendio in un palazzo di via Giovanni Branca. Giunti subito sul posto, hanno trovato l’edificio avvolto da una densa coltre di fumo. Nel balcone di un appartamento al piano superiore c’erano persone in cerca di aiuto, tra loro una giovane donna con un bambino in braccio. Entrando nell’androne, i poliziotti hanno incontrato il padre del piccolo, disperato perché le fiamme gli impedivano di raggiungere il figlio che era rimasto in casa con la baby-sitter. I vigili del fuoco avevano già iniziato le operazioni per spegnere le fiamme al quinto piano, ma la situazione era critica. Enrico e Salvatore hanno capito subito che ogni secondo era decisivo e si sono diretti al sesto piano, dove si trovava il bambino.

L’intervento rischioso per salvare il piccolo tommy

Nonostante il fumo denso e l’assenza di protezioni per occhi e vie respiratorie, i due agenti non hanno esitato. Si sono addentrati nell’appartamento invaso dal fumo per portare in salvo Tommy, di soli diciotto mesi. Dopo qualche minuto di ricerca, sono riusciti a metterlo in braccio e a uscire dall’edificio. Il bambino è stato subito assistito dal personale dei vigili del fuoco con una bombola d’ossigeno. Mentre Enrico usciva con Tommy, Salvatore ha recuperato la baby-sitter bloccata nell’appartamento. Dopo pochi minuti il piccolo era riunito alla mamma, al papà e ai nonni, sani e salvi.

Il ringraziamento della famiglia e il legame con i poliziotti

Il nonno di Tommy ha voluto esprimere la sua riconoscenza scrivendo una lettera al Questore di Roma. In essa chiede di poter incontrare nuovamente Enrico e Salvatore per ringraziarli personalmente. Ha sottolineato che “il loro coraggio ha salvato non solo Tommy, ma tutta la famiglia.” I poliziotti conservano un ciondolo, consegnato da nonno Francesco, con inciso il nome del bambino e la data dell’incidente. Il gesto simbolico sottolinea il legame creatosi tra le due famiglie. La mattina seguente all’evento, Tommy ha passato del tempo insieme ai suoi “angeli in divisa”, accogliendo con un sorriso chi gli ha salvato la vita.

La risposta delle forze dell’ordine e la cittadinanza

L’intervento rapido dei poliziotti ha ricevuto una forte attenzione da parte delle autorità locali e dei cittadini. La presenza di agenti pronti a rischiare la propria vita per proteggere i cittadini sottolinea ancora una volta il valore del loro lavoro. L’episodio in via Giovanni Branca racconta di un soccorso che ha coinvolto non solo chi era direttamente interessato dall’incendio, ma una comunità intera. Sono stati ricordati i passaggi dell’azione: dalla chiamata alla radio alla corsa sul luogo, l’arrivo sul balcone, la spinta nel fumo per salvare un neonato. Il racconto mette in luce l’importanza della prontezza e della sensibilità del personale impegnato nelle emergenze quotidiane. Le famiglie coinvolte hanno potuto tornare a casa senza più paura, grazie all’intervento tempestivo di due agenti che, al di fuori dei loro compiti, hanno offerto un aiuto decisivo.

Gli eventi di quel pomeriggio di via Giovanni Branca restano impressi nella memoria di chi li ha vissuti. Il piccolo Tommy cresce ora sicuro e protetto, con alle spalle una storia forte di coraggio e solidarietà.

Change privacy settings
×