Un uomo di 57 anni è stato arrestato nel pomeriggio del 2 maggio 2025 dagli agenti del commissariato vicaria-mercato a napoli per evasione dalla misura degli arresti domiciliari. L’arresto è avvenuto durante un normale controllo del territorio nella zona di via Lavinaio, dove la polizia ha riconosciuto un soggetto che ha tentato di evitare il controllo.
La fuga sospetta in via Lavinaio conferma il tentativo di evasione
Erano circa le ore 15 quando gli agenti in servizio di pattuglia stavano percorrendo via Lavinaio, strada nel cuore di napoli, quando hanno notato un uomo che alla loro vista ha cercato di allontanarsi rapidamente. Questo comportamento ha destato subito sospetti e ha portato gli agenti a inseguirlo e a bloccarlo. Il tentativo di fuga ha rafforzato la decisione di procedere con un controllo più approfondito.
Durante l’identificazione è emerso che l’individuo era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. La sua fuga ha confermato la volontà di sottrarsi alla custodia obbligatoria imposta dalla selezione giudiziaria.
Leggi anche:
Il profilo del 57enne e i motivi della detenzione domiciliare
L’uomo arrestato è un cittadino napoletano di 57 anni, già noto alle forze dell’ordine per reati specifici. È sottoposto agli arresti domiciliari con ordinanza restrittiva legata a reati contro il patrimonio, in particolare furti o truffe, e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri .
La misura restrittiva rappresenta una risposta giudiziaria per evitare che il soggetto commetta ulteriori illeciti fuori dalla sua abitazione. L’evasione costituisce dunque una violazione delle condizioni stabilite dal tribunale, che imponevano la permanenza nel luogo indicato come domicilio.
L’intervento immediato degli agenti del commissariato vicaria-mercato
Il commissariato vicaria-mercato è attivo nella zona centrale di napoli, dove svolge regolari controlli anti-crimine per garantire ordine pubblico e sicurezza cittadina. L’arresto di ieri conferma il ruolo di controllo costante e la capacità di intervento rapido sul territorio.
I poliziotti, notato il tentativo di fuga, non hanno lasciato scampo all’evaso. Dopo averlo raggiunto, hanno proceduto al fermo e agli accertamenti necessari. La conduzione agli uffici di polizia ha dato seguito all’arresto per evasione, procedimento previsto dal codice penale.
Il contesto più ampio dei controlli sul territorio napoletano
Questo episodio si inserisce in un quadro più ampio di controlli continui dedicati a prevenire reati legati a recidivi e persone sottoposte a misure restrittive sul territorio napoletano. La collaborazione tra pattuglie e uffici di polizia locale consente di reagire prontamente a situazioni di illegalità.