La decima edizione del Pizza expò Caserta si prepara ad animare la città con cinque giorni dedicati alla pizza e all’intrattenimento. L’evento si svolgerà dal 9 al 13 luglio nei giardini di Maria Carolina, incorniciati dalla Reggia Borbonica. Un incontro tra tradizione culinaria e spettacolo musicale che punta a coinvolgere un vasto pubblico, tra degustazioni, laboratori e show cooking.
Il cuore dell’evento: il parco della musica Maria Carolina tra storia e sapori
La manifestazione, promossa dal Comune di Caserta e organizzata dalla Show Live Produzioni in collaborazione con il Molino Scoppettuolo, si svolgerà all’interno del Parco della Musica Maria Carolina. Questo spazio suggestivo si trova proprio all’ombra della Reggia, simbolo del barocco casertano, offrendo un’atmosfera unica per ogni visitatore. L’obiettivo principale resta la celebrazione della pizza in tutte le sue forme.
Nei cinque giorni sono previsti momenti di approfondimento con laboratori tematici per adulti e bambini, oltre a degustazioni curate dai maestri pizzaioli protagonisti dell’evento. Lo show cooking offrirà l’occasione di osservare da vicino tecniche e curiosità legate alla preparazione di questa specialità. A movimentare le serate sarà anche la musica, diventando un elemento imprescindibile per la partecipazione.
Leggi anche:
Gli organizzatori hanno voluto sottolineare come Pizza expò Caserta non sia esclusivamente una festa gastronomica, ma un’occasione per passare ore di svago e socialità. L’ambiente pensato richiama un pubblico eterogeneo, dalle famiglie agli appassionati di musica e teatro.
Calendario musicale: cinque serate di spettacoli e artisti locali
La parte musicale del festival partirà ogni sera alle 21:30, animando gli spazi all’aperto con performance di vari generi. Il 9 luglio saluterà il pubblico “Nostalgia 90”, un progetto musicale che ripercorre le hit e le atmosfere degli anni novanta, decennio ancora molto amato da diverse generazioni.
Il 10 luglio si esibirà l’open act Plug, seguito dalla voce di Coco, giovane artista emergente della scena urban napoletana. Questo appuntamento mira a valorizzare sonorità fresche e contemporanee. Il 11 luglio salirà sul palco Tony Colombo, noto interprete della musica partenopea di oggi, con le sue melodie che richiamano radici e sentimento.
La serata del 12 luglio sarà dedicata alla comicità con “Comic Sud”; protagonisti infatti saranno Gino Fastidio, Rosario Toscano, Pasquale Palma e Gianni Marino, volti famosi del teatro comico napoletano. Chiuderà la rassegna Tony Tammaro, che il 13 luglio porterà il suo stile ironico e musicale, molto apprezzato nel panorama campano.
Attività per bambini e coinvolgimento degli esperti di pizza
La manifestazione non tralascia i più piccoli. Durante tutte le giornate sono previste attività gratuite ideate per coinvolgere i bambini, introducendoli al mondo della pizza tramite giochi ed esperienze formative. Questi spazi ludici permettono alle famiglie di vivere l’evento senza preoccupazioni e con momenti pensati su misura per i minori.
Dietro le quinte, la regia dell’organizzazione ha saputo unire competenze diverse: pizzaioli di rilievo, esperti del gusto e appassionati della tradizione culinaria locale hanno messo in campo idee e professionalità. Questo ha arricchito la proposta, creando un evento che punta a rispettare radici e innovazioni nella preparazione della pizza.
Materie prime e qualità
La presenza del Molino Scoppettuolo facilita la qualità delle materie prime, fondamento essenziale per un risultato finale all’altezza delle aspettative del pubblico. Lo spazio all’aperto, unito a laboratori e musica, rende Pizza expò Caserta una manifestazione che conferma l’interesse verso questo alimento simbolo.
I visitatori potranno quindi immergersi nel piacere del gusto, ascoltare artisti dal vivo e scoprire curiosità sulla pizza in un contesto storico unico come quello della Reggia di Caserta.