Piogge e temporali nelle province di belluno e vicenza: dati e prime conseguenze

Piogge e temporali nelle province di belluno e vicenza: dati e prime conseguenze

Maltempo in Veneto con piogge intense a Belluno e Vicenza, temporali in arrivo da ovest tra Bassano e Asolo; rischio di forti rovesci, vento, grandinate e possibili innalzamenti dei fiumi.
Piogge E Temporali Nelle Provi Piogge E Temporali Nelle Provi
Maltempo in Veneto con piogge intense soprattutto a Belluno e Vicenza; temporali in arrivo da ovest nel tardo pomeriggio, con rischio di forti rovesci, vento e possibili innalzamenti dei fiumi. - Gaeta.it

maltempo in veneto: piogge intense colpiscono belluno e vicenza con temporali in arrivo da ovest

Il maltempo continua a colpire alcune zone del Veneto, con piogge abbondanti soprattutto nelle province di Belluno e Vicenza. Le precipitazioni si sono concentrate nelle ultime ore, mentre un sistema temporalesco in movimento da ovest promette di portare condizioni meteorologiche ancora più estreme nel corso della serata, con la possibilità di forti rovesci, raffiche di vento e grandinate.

Le precipitazioni più significative si sono registrate in provincia di Belluno, dove dalle 12 del giorno in corso sono caduti 48 millilitri di pioggia a Longarone, 44 a Gares e 38 a Lamon. Questi dati evidenziano come il maltempo abbia colpito con particolare intensità le zone montane e pedemontane del bellunese. Nel territorio vicentino, invece, la pioggia più rilevante è stata rilevata a Piana di Marcesina, con 22 millilitri registrati sul radar meteorologico locale.

Temporale nella fascia pedemontana tra bassano e asolo

Parallelamente alle precipitazioni, un temporale consistente si è formato nella fascia pedemontana tra Bassano e Asolo, creando un’area di instabilità che sta interessando il nord-est della regione. Al momento, non si registrano criticità particolari per i fiumi e i corsi d’acqua, i cui livelli restano stabili. Tuttavia, la situazione rimane monitorata perché le previsioni segnalano un aumento delle piogge nelle prossime ore.

Evoluzione meteo e rischio di nubifragi nel veneto dal tardo pomeriggio

Le previsioni indicano un’intensificazione delle condizioni meteorologiche tra le 18 e le 21, con l’avvicinarsi di un vasto sistema temporalesco proveniente da ovest. Questo fronte potrebbe generare forti precipitazioni, accompagnate da raffiche di vento e grandinate, in varie zone del Veneto. Anche se l’arrivo del maltempo potrebbe variare da una località all’altra, si attendono temporali diffusi che potrebbero persistere fino a mezzanotte, con intensità variabile.

Rischio innalzamento livelli dei fiumi nei bacini minori

Il rischio di innalzamento dei livelli dei fiumi, soprattutto nei bacini minori, non può essere escluso, data la quantità di pioggia prevista in breve tempo. Per ora le autorità locali hanno mantenuto lo stato di allerta ordinaria, ma la situazione sarà rivalutata nelle prossime ore a seguito dell’evoluzione meteorologica. Si consiglia alla popolazione di prestare attenzione agli aggiornamenti e di evitare spostamenti non necessari nelle aree maggiormente coinvolte dal maltempo.

Change privacy settings
×