Piloti di formula 1 in gara su vetture di lego prima del gran premio di miami 2025

Piloti di formula 1 in gara su vetture di lego prima del gran premio di miami 2025

A Miami, alla vigilia del gran premio di Formula 1 del 4 maggio 2025, i piloti si sono sfidati in una corsa speciale con monoposto costruite interamente con mattoncini Lego, tra divertimento e piccoli incidenti.
Piloti Di Formula 1 In Gara Su Piloti Di Formula 1 In Gara Su
A Miami, alla vigilia del Gran Premio di Formula 1 del 4 maggio 2025, si è svolta una gara speciale con monoposto costruite interamente in Lego, coinvolgendo piloti come Leclerc e Hamilton in un evento giocoso e unico che ha animato l'attesa prima della competizione ufficiale. - Gaeta.it

A Miami, poche ore prima dello spettacolo del gran premio di Formula 1 del 4 maggio 2025, i protagonisti del circus si sono incontrati per un evento davvero insolito. Sul circuito della città americana, infatti, è andata in scena una corsa speciale con monoposto costruite interamente con i mattoncini Lego. Un momento che ha animato la vigilia della gara, offrendo un’immagine alternativa ma comunque spettacolare agli appassionati di sport e motori.

La corsa inedita sulle monoposto di lego a miami

All’interno della tradizionale parata pre-gara, quest’anno l’atmosfera si è fatta ancora più leggera grazie alle vetture costruite con pezzi Lego. Tutte realizzate a mano e assemblate in poche settimane, queste auto hanno attirato l’attenzione anche dei curiosi meno appassionati di motori. In particolare, le monoposto di Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono distinte in questa competizione diversa dal solito, non solo per il materiale, ma anche per la velocità contenuta di circa 20 km/h, che ha garantito uno svolgimento sicuro e divertente.

Un lavoro minuzioso dietro le Ferrari di Lego

I tecnici hanno lavorato quasi un mese, utilizzando oltre 440mila pezzi Lego per dare forma a queste Ferrari in miniatura ma funzionali. I piloti, scendendo dalle loro creazioni originali, hanno descritto l’esperienza come particolarmente divertente. Hamilton, sette volte campione del mondo, ha commentato che questa è stata una delle prove più spassose mai fatte prima di una gara vera. La leggerezza del momento, fatta di sorrisi e di clima rilassato, ha dato un tono diverso alla solita tensione della vigilia.

Incidenti e colpi di scena tra blocchi di lego durante la gara

La corsa Lego, seppur giocosa, non ha escluso qualche piccolo intoppo. Il fatto più rilevante ha visto coinvolti i piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, a lungo protagonisti della stagione, insieme a Pierre Gasly e Jack Doohan della Alpine. Durante un tentativo di difesa della posizione in curva, tra McLaren e Alpine si è consumato un contatto che ha causato la caduta di diversi pezzi Lego lungo la pista.

Quel momento ha richiamato subito l’attenzione degli spettatori e degli addetti, con i mattoncini che sono volati via rimandando alla realtà del circuito vero, dove collisioni e strategie spietate dominano i Gran Premi. Lo scontro in miniatura è stato documentato in tempo reale anche sui social della Formula 1, come dimostra il video dell’incidente pubblicato su Twitter dal profilo ufficiale dell’evento, che ha raccolto commenti e reazioni da tutto il mondo.

Il lato social della competizione di lego

I filmati e gli aggiornamenti hanno contribuito a dare ulteriore risonanza a questa iniziativa, integrando perfettamente il mondo virtuale e quello reale di un Gran Premio che ha visto un preludio tutto particolare.

L’atmosfera della vigilia del gran premio di miami vista nella gara a mattoncini

Questa iniziativa con le monoposto Lego ha offerto nuovi modi per raccontare le giornate che precedono un grande evento sportivo come un gran premio di Formula 1. La vigilia, spesso carica di tensione e routine tecniche, si è trasformata in un momento di leggerezza e gioco, in cui i piloti hanno potuto lasciarsi andare tra risate e qualche duello più morbido su piste diverse.

Il fatto che l’evento sia avvenuto proprio pochi chilometri prima della gara del 4 maggio non ha tolto valore né interesse alla competizione vera e propria, anzi ha dato modo ai tifosi di avvicinarsi ai piloti in una dimensione informale. I volti dei protagonisti rispecchiavano entusiasmo e sorpresa, mostrando un lato poco noto di atleti abituati alle sfide ad alta velocità. Questa corsa sui Lego ha segnato una parentesi unica, dedicata a un pubblico vario, dai più giovani agli esperti di Formula 1, che hanno assistito a una festa dello sport prima della sfida ufficiale sul circuito di Miami.

Change privacy settings
×