L’assemblea nazionale della mutua casagit salute ha scelto il nuovo collegio dei probiviri durante la 13ª riunione dei rappresentanti dei soci. Tra le nomine spicca quella del giornalista triestino pierpaolo dobrilla, confermando il suo ruolo di spicco nella cassa sanitaria riservata ai giornalisti. L’evento si è svolto a roma con l’insediamento anche del nuovo consiglio di amministrazione della mutua.
La nomina di pierpaolo dobrilla tra esperienza e continuità
pierpaolo dobrilla, 68 anni, ha consolidato una lunga storia di impegni all’interno della mutua casagit salute. Dal 1997 ha ricoperto ruoli chiave come fiduciario regionale, membro del consiglio di amministrazione e revisore dei conti. Questa nuova elezione a componente effettivo del collegio dei probiviri rappresenta un riconoscimento alla sua esperienza maturata sul campo e alla fiducia che i soci gli riservano. La scelta, avvenuta a roma durante l’assemblea nazionale, sottolinea come dobrilla sia considerato una figura centrale per tutelare i diritti e la salute dei giornalisti iscritti.
Il collegio dei probiviri e i suoi membri
Il collegio dei probiviri è un organismo con compiti delicati di vigilanza e controllo, a cui dobrilla approda forte di un percorso professionale consolidato in mutua casagit. Al suo fianco siedono altri due membri effettivi, claudio cumani e marco libelli, e i supplenti corrado chiominto e donatella speranza. Questo gruppo avrà il compito di garantire correttezza e trasparenza nelle decisioni della mutua, contribuendo a mantenere elevati gli standard di tutela per i giornalisti associati.
Leggi anche:
Il nuovo consiglio di amministrazione confermato a roma
Oltre alla nomina dei probiviri, l’assemblea nazionale ha deciso anche di confermare i vertici del consiglio di amministrazione. gianfranco giuliani mantiene la presidenza della mutua casagit salute. Al suo fianco, la vicepresidenza vicaria è stata affidata a gianfranco summo, con grazia maria napoli nel ruolo di vicepresidente e andrea artizzu nominato segretario del consiglio.
La conferma di questi ruoli punta a garantire continuità e stabilità nella governance della mutua. I numerosi anni di attività dei protagonisti al vertice sono una garanzia per proseguire nel sostegno ai colleghi giornalisti su tutto il territorio nazionale. La cassa sanitaria, storicamente, svolge un ruolo chiave nel proteggere la salute professionale e personale di chi lavora nell’informazione, offrendo coperture sanitarie mirate e servizi specifici.
Partecipazione e voto durante l’assemblea
Il processo di elezione si è svolto in un clima partecipativo, coinvolgendo rappresentanti da tutta italia, che hanno potuto esprimere la loro preferenza su figure con radicamento sul territorio e conoscenza approfondita delle esigenze degli iscritti. Questa scelta testimonia ancora una volta la vitalità dell’assemblea e la sua funzione di fondamento democratico dell’associazione.
Il ruolo della consulta casagit fvg e il sostegno alla salute dei giornalisti
La designazione di pierpaolo dobrilla ha ricevuto commenti positivi da parte della consulta casagit per il friuli venezia giulia . gian paolo girelli, fiduciario regionale, e christian seu, suo vice, hanno evidenziato come la nomina rafforzi il peso della rappresentanza regionale a livello nazionale. “Dobilla viene definito un collega di grande esperienza, la cui presenza nel collegio dei probiviri costituisce un valore aggiunto nel promuovere la tutela della salute negli anni a venire.”
La consulta casagit fvg opera da tempo sul territorio per assistere i colleghi giornalisti, monitorando le necessità e offrendo supporto nei servizi sanitari erogati dalla mutua. La conferma di una figura di riferimento come dobrilla nel collegio nazionale sta a significare la volontà di mantenere alta l’attenzione sulle problematiche sanitarie che riguardano il mondo dell’informazione, garantendo continuità e competenza.
Sinergia tra livello locale e nazionale
L’azione della consulta fvg non si limita alla gestione interna ma mira a consolidare la voce della regione nei confronti di mutua casagit salute nazionale. Questa sinergia tra livello locale e nazionale rappresenta un passaggio decisivo per mantenere un sistema di assistenza che risponda alle aspettative dei giornalisti, anche in un contesto sanitario in evoluzione. La presenza di dobrilla garantisce un collegamento diretto tra le esigenze regionali e le decisioni di mutua, aspetto che sarà fondamentale nei prossimi anni.
L’assemblea nazionale svoltasi a roma ha fatto così emergere una squadra di riferimento, attenta e preparata, pronta a occuparsi della salute di chi ogni giorno racconta le notizie, con solide competenze e un impegno riconosciuto.