Pieralisi Maip espande la sua presenza in Brasile con due nuove installazioni da 2,5 milioni di euro

Pieralisi Maip espande la sua presenza in Brasile con due nuove installazioni da 2,5 milioni di euro

Pieralisi Maip entra nel mercato brasiliano con due impianti da 2,5 milioni di euro, promuovendo pratiche sostenibili nel trattamento delle acque e contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale nel settore tessile.
Pieralisi Maip Espande La Sua Pieralisi Maip Espande La Sua
Pieralisi Maip espande la sua presenza in Brasile con due nuove installazioni da 2,5 milioni di euro - Gaeta.it

Il panorama industriale delle tecnologie per il trattamento delle acque sta subendo una significativa evoluzione grazie all’ingresso della Pieralisi Maip nel mercato brasiliano. La nota azienda di Jesi, specializzata nella progettazione di macchine per la separazione industriale, ha recentemente annunciato l’installazione di due impianti per un valore totale di 2,5 milioni di euro. Questi impianti, uno destinato al settore della depurazione civile e l’altro dedicato a una primaria azienda tessile, rappresentano un passo importante verso il miglioramento delle pratiche ambientali in Brasile, in un contesto caratterizzato da crescenti sfide ecologiche.

Investimenti e obiettivi ecologici nel settore delle acque

L’impegno della Pieralisi Maip in Brasile si allinea con gli sforzi del governo locale, che punta a garantire il trattamento efficiente delle reti fognarie entro il 2033. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’amministratore delegato Aldino Zeppelli ha sottolineato l’importanza della sostenibilità e della qualità nell’ambito delle installazioni della compagnia. Un impianto, collocato nella vivace città di Belo Horizonte, mira a migliorare la disidratazione dei fanghi provenienti dalla depurazione civile. Questo impianto, realizzato in collaborazione con la Compagnia Mineraria di Acqua e Fognature, costituisce un elemento cruciale per garantire una gestione idrica efficace in una metropoli con oltre 2,3 milioni di abitanti.

Il trattamento delle acque e dei fanghi rappresenta oggi una priorità globale, non solo in Brasile ma in tutto il mondo. La capacità di separare l’acqua dai fanghi e di restituirla all’ambiente in condizioni ottimali è essenziale per preservare le risorse idriche e per affrontare le sfide legate alla gestione dei rifiuti. Grazie a questa nuova iniziativa, Pieralisi Maip dimostra la propria dedizione nell’affrontare tali questioni con soluzioni tecnologiche avanzate.

Innovazione nel settore tessile

La seconda installazione della Pieralisi Maip in Brasile è rivolta alla Têxtil RC, un’importante azienda specializzata nella stampa digitale per abbigliamento. Qui, l’impianto sarà fondamentale per la separazione solido-liquido negli effluenti di lavorazione, contribuendo a limitare l’impatto ambientale della produzione tessile. In un momento in cui la moda si scanza sempre più verso pratiche sostenibili, la gestione efficiente delle risorse idriche diventa imprescindibile.

Il settore tessile è noto per il suo alto consumo di acqua e per le problematiche ambientali legate al trattamento degli scarti. L’adozione di macchine capaci di usare quantità d’acqua ridotte nei processi di tintura e lavaggio è essenziale per affrontare queste sfide. L’investimento di Pieralisi Maip rappresenta non solo un miglioramento tecnologico, ma anche un segnale di cambiamento nel modo in cui il settore moda si relaziona con l’ambiente.

L’impegno di Pieralisi Maip nella sostenibilità

Aldino Zeppelli ha messo in evidenza i valori che guidano la Pieralisi Maip, sottolineando l’importanza della qualità, della affidabilità e dell’innovazione. Questi principi non solo contraddistinguono l’azienda marchigiana nel panorama internazionale della separazione industriale, ma riflettono anche un impegno concreto nei confronti della sostenibilità. La gestione delle risorse idriche ha assunto un’importanza crescente nel contesto attuale, e la Pieralisi Maip si posiziona come un attore chiave in questo processo.

Le due nuove installazioni non rappresentano solo opportunità di business, ma anche un passo significativo verso la realizzazione di una produzione industriale più sostenibile e responsabile. La società si impegna a offrire soluzioni innovative e strategie efficaci per affrontare le sfide ambientali del presente e del futuro, contribuendo così a una società dove l’equilibrio tra sviluppo economico e rispetto per l’ambiente diventa sempre più centrale.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×