Piattaforma aerea a rischio crollo ad Ancona, operai salvati grazie all’intervento dei vigili del fuoco

Piattaforma aerea a rischio crollo ad Ancona, operai salvati grazie all’intervento dei vigili del fuoco

A Ancona in via Bernabei una piattaforma aerea su camioncino è scivolata sui sanpietrini in discesa, rischiando la caduta di due operai; i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente evitando incidenti gravi.
Piattaforma Aerea A Rischio Cr Piattaforma Aerea A Rischio Cr
Ad Ancona, una piattaforma aerea con due operai ha rischiato di precipitare su una strada in discesa con sanpietrini, ma l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato incidenti gravi. - Gaeta.it

Questa mattina ad Ancona, una piattaforma aerea con due operai ha rischiato di precipitare da circa dieci metri mentre lavorava in via Bernabei. Il mezzo, un camioncino con cestello, è scivolato sulla strada in discesa composta da sanpietrini, causando l’inclinazione pericolosa della piattaforma appoggiata a un palazzo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato che la situazione degenerasse in un incidente grave.

Come è avvenuto l’incidente in via Bernabei

L’episodio è avvenuto intorno alle 9:40 di questa mattina, quando la piattaforma aerea, fissata su un camioncino, ha perso aderenza sulla superficie irregolare dei sanpietrini. La strada in discesa ha contribuito allo slittamento del mezzo che, spingendosi in avanti, si è sollevato sul retro. Questo movimento ha provocato un’inclinazione pericolosa della piattaforma elevatrice.

I due operai, che si trovavano all’interno del cestello, sono rimasti sospesi a diversi metri dal suolo. La situazione si è aggravata a causa dell’angolo di inclinazione che ha rischiato di farli precipitare. Fortunatamente, una finestra murata presente sulla parete del palazzo ha interrotto l’inclinazione, evitando il ribaltamento della piattaforma e la caduta degli operai.

Il pronto intervento dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco di Ancona sono intervenuti rapidamente dopo la segnalazione dell’incidente. Hanno raggiunto la scena in brevissimo tempo e messo in sicurezza la piattaforma aerea. L’estrazione degli operai è avvenuta senza complicazioni e senza danni fisici. I due lavoratori sono usciti illesi dall’incidente, anche se fortunatamente sotto shock.

L’intervento dei pompieri ha richiesto attrezzature specifiche per stabilizzare il mezzo e prevenire ulteriori movimenti pericolosi. Solo dopo aver garantito condizioni di sicurezza hanno rimosso le persone dal cestello e predisposto lo smontaggio del veicolo.

Lavori sul palazzo e verifiche successive

La piattaforma aerea era utilizzata per controllare alcuni cornicioni caduti nei giorni precedenti su un edificio di via Bernabei. Lavori di manutenzione erano quasi conclusi quando è avvenuto lo scivolamento del camioncino. Questo dettaglio conferma che l’incidente non è avvenuto durante una fase iniziale ma verso la fine dell’operazione.

L’autorità locale, in questo caso la polizia municipale di Ancona, ha avviato una indagine per accertare le cause esatte della perdita di aderenza. Saranno valutate le condizioni della strada, la stabilità del mezzo, e le procedure adottate durante le operazioni in quota. Il camioncino è stato smontato e rimosso dal luogo per evitare intralci e garantire la normale circolazione.

Rischi e sicurezza nell’uso di piattaforme su strade non ottimali

L’episodio mette in luce i rischi legati all’utilizzo di piattaforme su superfici non ottimali e la necessità di controlli rigorosi per evitare incidenti gravi. I due operai, grazie alla prontezza del soccorso, hanno evitato conseguenze che potevano essere fatali.

Change privacy settings
×