Pescara: La Onlus Ruralità & Solidarietà Investe nel Futuro della Salute Infantile e dell'Emergenza

Pescara: La Onlus Ruralità & Solidarietà Investe nel Futuro della Salute Infantile e dell’Emergenza

Ruralità & Solidarietà ETS promuove il benessere sociale in Abruzzo, Marche e Molise attraverso donazioni significative, migliorando la salute infantile e le emergenze con strumenti innovativi per diagnosi rapide.
Pescara3A La Onlus Ruralitc3A0 26 S Pescara3A La Onlus Ruralitc3A0 26 S
Pescara: La Onlus Ruralità & Solidarietà Investe nel Futuro della Salute Infantile e dell'Emergenza - Gaeta.it

Ruralità & Solidarietà ETS, una Onlus attiva nel promuovere il benessere sociale e sanitario nelle regioni di Abruzzo, Marche e Molise, continua a portare avanti il suo impegno per la salute della comunità. Grazie a donazioni significative, l’organizzazione chiama a raccolta le forze locali per migliorare la qualità della vita attraverso iniziative volte alla prevenzione e al soccorso. Recenti donazioni testimoniano come l’energia collettiva dei cittadini possa tradursi in interventi vitali.

Donazione di uno strumento essenziale per la salute dei bambini

Nell’ambito delle sue attività focalizzate sulla salute infantile, la Onlus ha recentemente donato un rifrattometro binoculare portatile al Lions Club di Lanciano. Questo strumento all’avanguardia permetterà di realizzare giornate di screening dedicate agli alunni delle scuole elementari nella zona. Ulteriormente, la collaborazione con esperti del settore medico garantirà un livello di professionalità elevato e una diagnosi precoce e accurata dei problemi visivi.

La diagnosi precoce delle anomalie visive è un aspetto cruciale nello sviluppo del bambino. Infatti, una rilevazione tempestiva aiuta a prevenire problematiche future, consentendo ai più giovani di svilupparsi senza ostacoli. L’importanza di questa iniziativa è sottolineata anche dal contesto in cui si è svolta la cerimonia di consegna, presso la Sala di Conversazione del Comune di Lanciano. Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto apprezzare un concerto di pianoforte e flauto, il quale ha aggiunto un tocco di sensibilità all’importante momento di condivisione.

Innovazione nel soccorso: La sonda ecografica wireless

La Onlus ha compiuto un ulteriore passo significativo con la donazione di una sonda ecografica wireless, modello Cerbero 4.0, destinata all’unità mobile di soccorso della Croce Rossa Italiana di Lanciano. Questo dispositivo innovativo permetterà ai soccorritori di effettuare diagnosi rapide ed efficaci direttamente sul campo, un elemento fondamentale in situazioni di emergenza dove ogni secondo può fare la differenza.

La cerimonia di dono si è tenuta presso l’Ospedale Civile di Lanciano, con la partecipazione di responsabili della Croce Rossa, personale medico e sanitario. La sonda rappresenta un vero e proprio salto di qualità per le operazioni di emergenza. Medici e soccorritori potranno ora avvalersi di una tecnologia che offre risultati precisi, migliorando l’efficacia degli interventi e contribuendo a salvare vite umane. È un chiaro esempio di come l’innovazione possa rispondere a esigenze concrete del territorio.

L’impatto delle donazioni sulla comunità

Mariano Nozzi, Presidente della Onlus, ha commentato l’importanza di queste donazioni, evidenziando come il contributo del 5 per mille sia in grado di realizzare progetti concreti che hanno un impatto tangibile nella vita delle comunità locali. “Grazie al sostegno dei cittadini, Ruralità & Solidarietà ETS può realizzare interventi che migliorano significativamente la qualità della vita degli abruzzesi,” ha dichiarato.

Questi esempi di solidarietà collettiva mostrano come, unendo forze e risorse, sia possibile affrontare le sfide della salute pubblica e del soccorso. L’attività della Onlus non si limita a queste donazioni, ma continua costantemente a cercare modi per supportare medicine e interventi sanitari, garantendo un futuro migliore per la popolazione.

Queste iniziative evidenziano il valore di una comunità che si unisce per il bene comune, trasformando le donazioni in esempi pratici di progresso sociale e sanitario.

Change privacy settings
×