Pescara attento: il Legnago Salus è il prossimo avversario da non sottovalutare

Pescara attento: il Legnago Salus è il prossimo avversario da non sottovalutare

Il Pescara affronta il Legnago Salus per mantenere la vetta della Serie C, con attenzione alla condizione fisica e mentale dei giocatori, nonostante alcune assenze e infortuni.
Pescara Attento3A Il Legnago Sa Pescara Attento3A Il Legnago Sa
Pescara attento: il Legnago Salus è il prossimo avversario da non sottovalutare - Gaeta.it

Il Pescara si prepara a scendere in campo domani contro il Legnago Salus, fanalino di coda del campionato di Serie C. I biancazzurri, attualmente in testa alla classifica, affrontano la sfida con l’obiettivo di ottenere tre punti fondamentali per mantenere la vetta. Nelle ultime settimane, il tecnico Silvio Baldini ha posto particolare attenzione non solo alla condizione fisica, ma anche alla mentalità dei suoi giocatori, per evitare imprevisti contro un avversario che, nonostante il posizionamento in classifica, potrebbe rivelarsi insidioso.

La preparazione del Pescara

In vista della partita, il Pescara ha lavorato intensamente per affinare la condizione atletica e mentale della squadra. Baldini ha evidenziato come la settimana di allenamenti sia stata positiva, promettendo un recupero per i giocatori infortunati Dagasso e Meazzi, che non sono ancora al 100% ma hanno mostrato segni di miglioramento. La decisione sul loro impiego in partita sarà presa all’ultimo momento, poiché il tecnico non vuole correre rischi. La sfida contro il Legnago Salus rappresenta una tappa cruciale per mantenere il primato, ed il coach è consapevole delle insidie insite nell’affrontare una squadra ultima in classifica.

Baldini ha sottolineato l’importanza di rimanere concentrati, evidenziando che la posizione in classifica non deve indurre a sottovalutare l’avversario. “Siamo primi e loro ultimi. Dobbiamo fare attenzione,” ha affermato. Nonostante le pressioni di un torneo lungo e tortuoso, il mister ha cercato di mantenere un’atmosfera positiva, rimarcando la necessità di apprezzare il momento e la magia del calcio.

Riflessioni sul mercato e sulla rosa

Un altro punto chiave toccato da Baldini riguarda il tema mercato, dove ha esortato a non distrarsi. “Non posso parlare di mercato, altrimenti finirebbe la magia,” ha dichiarato. Qui, il tecnico ha messo in evidenza il legame che sente con la sua squadra e la sua famiglia, definendo quest’ultima come un filo conduttore che lo sostiene nel suo lavoro. La dirigenza, rappresentata dal direttore, ha confermato che ci sono dei margini di miglioramento da colmare, in particolare la mancanza di un terzino e di un centrocampista, ma è stata tranquillizzata sulla solidità della rosa a disposizione.

La squadra ha mostrato ottime prestazioni fino ad ora e Baldini ha chiesto ai suoi uomini di rimanere uniti e felici di ciò che sono. Il mister ha elogiato gli sforzi e la dedizione dei suoi ragazzi, cercando di creare un’atmosfera di coesione e determinazione all’interno del gruppo.

Assenze e ritorni in squadra

In vista della partita di domani, il Pescara dovrà affrontare anche le assenze di Lonardi e Pellacani, entrambi indisponibili per infortunio. Tuttavia, buona notizia per il tecnico è il ritorno di Brosco e Plizzàri, squalificati nell’ultima gara. La presenza di questi elementi chiave offrirà un’importante rinforzo in vista della sfida contro il Legnago Salus e potrebbe rivelarsi decisiva per garantire il mantenimento della vetta.

Sulla base dei fattori analizzati e del contesto attuale, il Pescara ha tutte le intenzioni di affrontare questa partita con serietà e determinazione, cercando di superare le avversità e continuare a scrivere la propria storia positiva in questo campionato.

Change privacy settings
×