L’ecosistema urbano è al centro dell’attenzione a Pescara. Recentemente, la società Ambiente Spa ha comunicato come i cittadini possano segnalare situazioni di degrado e conferimenti irregolari di rifiuti, utilizzando il numero verde 800624622 o il form dedicato presente sul sito ufficiale. La questione è tornata d’attualità dopo le critiche mosse dal consigliere comunale Domenico Pettinari, che ha accusato l’amministrazione di non gestire correttamente la pulizia della città. L’assessore Cristian Orta ha risposto a queste affermazioni.
La comunicazione con Ambiente Spa
Ambiente Spa, responsabile della raccolta dei rifiuti e della pulizia a Pescara, offre ai cittadini vari strumenti per segnalare problematiche legate all’igiene urbana. È possibile contattare direttamente la società sia telefonicamente che per email, permettendo così di segnalare tempestivamente situazioni di degrado. Questo sistema mira a facilitare il coinvolgimento dei cittadini nella gestione della città, rendendo ognuno parte attiva nella cura del proprio ambiente.
In aggiunta al numero verde, Ambiente ha strutturato una sezione del proprio sito web appositamente dedicata alle segnalazioni. Qui i cittadini possono inviare richieste specifiche, contribuendo così a un monitoraggio continuo e a un intervento rapido da parte delle squadre addette. La prontezza della risposta aiuta non solo a mantenere l’ordine pubblico, ma anche a prevenire situazioni di degrado più gravi.
I recenti interventi e le critiche
L’assessore Cristian Orta ha fornito aggiornamenti in merito a un intervento rapido della squadra di Ambiente per rimuovere rifiuti abbandonati in via Plauto. Nonostante l’impegno, l’assessore ha sottolineato le difficoltà legate all’inciviltà di alcuni cittadini. A fronte delle accuse di Pettinari, Orta ha ribadito che le segnalazioni vengono sempre prese in carico e trattate in modo adeguato.
Durante il suo intervento, l’assessore ha evidenziato che una semplice comunicazione al numero verde avrebbe potuto evitare l’attuale dibattito. Secondo Orta, le affermazioni di Pettinari di definire alcune aree come “discariche a cielo aperto” risultano eccessive e non rappresentative della realtà. Questo tipo di polemiche, secondo lui, non fa onore a chi lavora per mantenere Pescara pulita e ordinata.
La posizione di Ricardo Chiavaroli
A supporto di Orta, anche il presidente di Ambiente Spa, Ricardo Chiavaroli, è intervenuto per difendere l’operato della società. Chiavaroli ha riconosciuto che, sebbene ci sia sempre spazio per il miglioramento, il lavoro svolto finora sia stato complessivamente efficace. Ha ribadito che è fondamentale non trasformare le questioni legate alla gestione dei rifiuti in battaglie politiche, poiché ciò danneggerebbe sia i lavoratori che i cittadini.
L’appello di Chiavaroli è mirato a creare un dialogo costruttivo tra tutti gli attori coinvolti nella gestione delle problematiche legate ai rifiuti, evitando polemiche che non portano a reali soluzioni. La sua posizione è chiara: la collaborazione e il rispetto per il lavoro svolto dai dipendenti di Ambiente Spa sono necessari per garantire un servizio efficiente e puntuale.
Il dibattito su questi temi rimane aperto, ma l’azione di Ambiente Spa continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per tutti i cittadini di Pescara.