Pellegrinaggio notturno a Le Ferriere: festa di Santa Maria Goretti a Latina

Pellegrinaggio notturno a Le Ferriere: festa di Santa Maria Goretti a Latina

Pellegrinaggio Notturno A Le Ferriere: Festa Di Santa Maria Goretti A Latina Pellegrinaggio Notturno A Le Ferriere: Festa Di Santa Maria Goretti A Latina
Pellegrinaggio notturno a Le Ferriere: festa di Santa Maria Goretti a Latina - Gaeta.it

Santa Maria Goretti, patrona di Latina e dell’Agro pontino, sarà celebrata con il XXX Pellegrinaggio notturno alla Casa del martirio, un evento significativo nella diocesi pontina.

Preparativi e Partecipanti

La comunità ecclesiale si prepara a onorare la santa con il tradizionale pellegrinaggio notturno, che ha raggiunto la sua XXX edizione e attira ogni anno numerosi fedeli devoti. Il vescovo Mariano Crociata guiderà la Messa all’alba nel piazzale della Casa del martirio.

Itinerario e Tappe

Il pellegrinaggio partirà alle 23.00 dalla chiesa di San Matteo, con tante tappe significative lungo il cammino: Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza, Borgo Montello, per poi giungere a Le Ferriere, presso la Casa del martirio di Santa Maria Goretti.

Partecipanti illustri

All’edizione di quest’anno si uniranno l’arcivescovo metropolita di Benevento mons. Felice Accrocca e il padre passionista Giovanni Alberti, insieme a fedeli provenienti dalla diocesi, promotori storici del pellegrinaggio.

Meditazioni e Preghiere

Durante la camminata, i partecipanti rifletteranno sulla vita e la santità di Santa Maria Goretti, guidati dalle meditazioni di don Paolo Lucconi, delegato del Vescovo per il pellegrinaggio.

Dall’origine della fede di Maria Goretti alla spiritualità del focolare, i pellegrini approfondiranno il tema della santità presso i luoghi simbolo legati alla vita della santa, aprendo il cuore alla grazia e al perdono.

Approfondimenti

    Santa Maria Goretti: Santa Maria Goretti è una giovane santa martire italiana, nata nel 1890 e morta nel 1902. È conosciuta per aver difeso la sua purezza e la sua fede cristiana contro l’aggressione sessuale di un uomo, che la uccise. È considerata un esempio di santità e purezza per i giovani cattolici.

    Latina e Agro pontino: Latina è una città situata nel Lazio, in Italia, fondata durante il regime fascista. L’Agro pontino è la regione pianeggiante circostante Latina, conosciuta per la sua agricoltura e per la presenza di numerosi borghi storici.
    Mariano Crociata: Vescovo della diocesi pontina, sarà responsabile della guida della Messa nel pellegrinaggio notturno in onore di Santa Maria Goretti.
    San Matteo, Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza, Borgo Montello, Le Ferriere: Questi sono luoghi attraversati durante il pellegrinaggio notturno in onore di Santa Maria Goretti, ognuno con una particolare importanza simbolica o storica.
    Arcivescovo metropolita di Benevento mons. Felice Accrocca e Padre passionista Giovanni Alberti: Autorità ecclesiastiche che parteciperanno al pellegrinaggio notturno insieme ai fedeli provenienti dalla diocesi pontina.
    Don Paolo Lucconi: Delegato del Vescovo per il pellegrinaggio, responsabile delle meditazioni e delle preghiere durante la camminata.
    Il pellegrinaggio notturno alla Casa del martirio di Santa Maria Goretti è un evento tradizionale e significativo per la diocesi pontina, offrendo ai partecipanti l’opportunità di riflettere sulla vita e la santità della giovane santa, con tappe simboliche e momenti di preghiera guidati da figure ecclesiastiche autorevoli.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×