Paul Bettany svela novità sulla serie Vision Quest: avvio delle riprese nel 2025

Paul Bettany svela novità sulla serie Vision Quest: avvio delle riprese nel 2025

Paul Bettany annuncia l’inizio delle riprese di “Vision Quest”, spin-off di “WandaVision”, previsto su Disney+ nel 2026, esplorando la complessità del personaggio Visione e il ritorno di Ultron.
Paul Bettany Svela Novitc3A0 Sull Paul Bettany Svela Novitc3A0 Sull
Paul Bettany svela novità sulla serie Vision Quest: avvio delle riprese nel 2025 - Gaeta.it

La Marvel continua ad ampliare il suo universo con nuove produzioni capaci di catturare l’attenzione dei fan. Di recente, Paul Bettany ha rivelato dettagli interessanti sulla serie “Vision Quest“, spin-off di “WandaVision“. L’attore, conosciuto per il suo ruolo di Visione, ha condiviso le tempistiche di produzione e le sue aspettative durante la première del film “Here” a Los Angeles, generando grande entusiasmo nel pubblico e nei fan del Marvel Cinematic Universe . La serie è una pronuncia potenzialmente epocale per i seguaci delle storie indimenticabili del franchise.

Nuove informazioni sulla produzione di Vision Quest

Paul Bettany ha annunciato che le riprese di “Vision Quest“, il secondo spin-off di “WandaVision“, inizieranno nel 2025. Il nuovo capitolo è atteso su Disney+ nel 2026. Questo annuncio ha suscitato grande attesa tra i fan, ansiosi di vedere il ritorno del personaggio di Visione, dopo il suo impatto emotivo in “WandaVision“. L’attore ha sottolineato il suo entusiasmo per il progetto, lasciando intendere che ci sono nuove sfide in arrivo per il suo personaggio. Tuttavia, ha scelto di non svelare dettagli sulla trama, aggiungendo un tocco di mistero alla produzione: “Le spie finiscono nei fossi,” ha commentato scherzando Bettany.

Questo spin-off segue la storia di “Agatha: House of Harkness“, che è attualmente in onda e si concentra sulla figura di Agatha Harkness, interpretata da Kathryn Hahn. Bettany ha dimostrato il suo supporto per l’impegno creativo della showrunner Jac Schaeffer e ha espresso il desiderio di rivisitare “WandaVision” per trarre ulteriore ispirazione nel suo ruolo di Visione. La Marvel punta a mantenere un livello narrativo elevato, e i talenti coinvolti nella serie evidenziano questa ambizione.

Un viaggio nella complessità di Visione

Vision Quest” si preannuncia un’esplorazione profonda e articolata della psiche di Visione. Creato nel corso delle stagioni di “WandaVision“, il personaggio ha una storia complessa di riscoperta dell’identità e dello scopo. La serie seguirà “il nuovo Visione“, ricostruito dall’organizzazione SWORD attraverso i resti del Visione originale. Questa nuova incarnazione si troverà a dover affrontare importanti dilemmi esistenziali, al fine di scoprire chi è realmente e quale sia la sua capacità di affrontare il mondo moderno.

Terry Matalas, noto per il suo lavoro su “Star Trek: Picard“, è stato nominato showrunner della serie. La sua esperienza nella narrazione complessa, arricchita da elementi di fantascienza, si adatta perfettamente al percorso di sviluppo del personaggio di Visione. I fan possono aspettarsi una trama ricca di emozioni e colpi di scena, che metterà a confronto le sfide dell’identità e dell’eroismo in un mondo dove la tecnologia e l’umanità collidono.

Ultron e nuovi antagonisti in arrivo

Un altro aspetto interessante di “Vision Quest” è il ritorno di James Spader nel ruolo di Ultron, uno dei villain più iconici dell’universo Marvel, già introdotto in “Avengers: Age of Ultron“. Ultron, un’intelligenza artificiale senziente, fu originariamente creato da Tony Stark e Bruce Banner. Ora, questa nuova avventura vedrà nuovamente il confronto tra Visione e Ultron, rivelando strati di conflitto che hanno segnato la storia del MCU.

In aggiunta, ci saranno nuove forze antagoniste. Todd Stashwick è stato scelto per interpretare un assassino con l’obiettivo di recuperare la tecnologia posseduta da Visione. Questa interazione tra Visione, Ultron e il nuovo antagonista promette di dare vita a dinamiche intense, arricchendo la trama e offrendo un’esperienza avvincente per gli spettatori. Questi sviluppi evidenziano come ogni elemento, dai personaggi alle loro relazioni, contribuiscano a costruire un universo narrativo ricco e appassionante.

Leggi ancheBlade, il reboot con Mahershala Ali è stato ancora rinviato: la Marvel lo ha rimosso dalle uscite del 2025.”

Change privacy settings
×