Papa Francesco: messaggio di fratellanza e giustizia a 30 anni dall'attentato dell'Amia

Papa Francesco: messaggio di fratellanza e giustizia a 30 anni dall’attentato dell’Amia

Papa Francesco Messaggio Di F Papa Francesco Messaggio Di F
Papa Francesco: Messaggio di Fratellanza e Giustizia a 30 anni dall'Attentato dell'Amia - Gaeta.it Fonte foto: www.vaticannews.va

Vatican News

Per commemorare il trentesimo anniversario dell’attentato contro l’Associazione Mutualità Israelita Argentina a Buenos Aires, Papa Francesco ha diffuso un messaggio incentrato sull’impegno per un mondo più fraterno e giusto. L’attacco terroristico del 18 luglio 1994 ha causato 85 vittime e oltre 300 feriti, rimanendo uno dei più gravi nella storia argentina.

Ricordo dell’Attentato dell’Amia

Nel giorno della celebrazione della ricorrenza in Argentina, il Pontefice ha richiamato alla memoria l’esplosione che distrusse gli uffici dell’AMIA, esortando a una riflessione sulla tragica perdita di vite umane e sull’importanza di perseguire la giustizia come strumento di riparazione.

Resilienza e Avanzamento

In un contesto di lutto nazionale, Papa Francesco ha evidenziato la resilienza come chiave per andare avanti, scegliendo il silenzio come presenza dei ricordi. Questo momento di riflessione e preghiera mira a mantenere viva la memoria delle vittime e a rafforzare l’impegno per la giustizia e la pace.

Giustizia, Memoria e Futuro

Il Papa ha sottolineato l’importanza di utilizzare la memoria come guida per un futuro senza atti di violenza simili, esortando alla ricerca della giustizia come strumento di verità e riparazione. La giustizia, secondo Francesco, deve essere fondata sul rispetto per ogni vita umana e sulla dignità, promuovendo la coesione sociale e la protezione delle generazioni future.

Invito alla Preghiera e all’Azione

Infine, Papa Francesco ha invitato le persone di fede e di buona volontà a unirsi nella preghiera e nell’azione, offrendo sostegno alle famiglie delle vittime e ai sopravvissuti, pregando per la consolazione divina su coloro che ancora soffrono le conseguenze di quel tragico giorno.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×