Papa Francesco compie 88 anni: focus sulla routine e sui messaggi di speranza

Papa Francesco compie 88 anni: focus sulla routine e sui messaggi di speranza

Papa Francesco celebra il suo 88esimo compleanno con riflessioni sui più svantaggiati, mentre il Presidente Mattarella invia auguri sottolineando l’importanza del suo messaggio di pace e solidarietà.
Papa Francesco Compie 88 Anni3A Papa Francesco Compie 88 Anni3A
Papa Francesco compie 88 anni: focus sulla routine e sui messaggi di speranza - Gaeta.it

Papa Francesco, il 265esimo Pontefice dalla figura storica di San Pietro, celebra oggi il suo 88esimo compleanno. Questa giornata, secondo le sue abitudini, non sarà contraddistinta da festeggiamenti straordinari, ma si svolgerà nella consueta routine. Non mancheranno, come sempre, gli auguri e i regali provenienti da ogni angolo del mondo. Tuttavia, per Bergoglio, il 17 dicembre rappresenta un’opportunità per dedicarsi ancora una volta a riflessioni e preoccupazioni relative ai più svantaggiati.

La rivelazione dell’autobiografia di Francesco

In concomitanza con il suo compleanno, il quotidiano ‘Corriere della Sera‘ ha rivelato un’anticipazione sulla nuova autobiografia di Papa Francesco, intitolata ‘Spera’. Questo volume racconta episodi significativi della sua vita, inclusi eventi drammatici come il piano di attentati architettato nel 2021 da parte di gruppi estremisti in Iraq, sventato grazie all’intervento dei servizi segreti inglesi. I sicari coinvolti sarebbero stati neutralizzati.

Bergoglio si distingue per essere il terzo Pontefice più longevo della storia, superato solo da Leone XIII e Clemente XII. Nonostante i problemi di salute che lo costringono spesso a utilizzare la carrozzina o un bastone per muoversi, il Papa non ha mai smesso di pianificare viaggi e attività. Solo pochi mesi fa, a fine agosto, ha intrapreso il viaggio più lungo del suo pontificato, coprendo il percorso da Giacarta a Singapore, dimostrando così il suo indomito spirito.

La sua agenda è ricca di impegni: il 24 dicembre darà il via all’Anno Santo, un periodo che si prospetta ricco di eventi significativi. Nessun segno di rallentamento nei ritmi di lavoro, ampiamente sottolineato dalla sua affermazione “Si governa con la testa, non con il ginocchio”. Per il prossimo anno, ha espresso l’intenzione di visitare Nicea, per celebrare il 1700esimo anniversario del Concilio che si è svolto in quella storica città.

Messaggi di auguri dal Presidente Mattarella

In occasione di questo importante traguardo, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio d’auguri a Papa Francesco, sottolineando la stima e l’affetto che il popolo italiano ripone nella Sua figura. Mattarella ha espresso i suoi auguri di benessere e salute, sottolineando il ruolo fondamentale del Pontefice in un periodo segnato da conflitti e crisi in gran parte del mondo.

Il Presidente ha richiamato l’attenzione sull’importanza delle parole di Bergoglio, che rappresentano una guida per molti, credenti e non, nei momenti di angoscia e crisi. Con una forte enfasi sulla necessità di pace e solidarietà, Mattarella ha ricordato il messaggio di dignità umana contenuto nell’Enciclica ‘Dilexit Nos’, evidenziando come il valore di ciascun individuo non possa dipendere da beni materiali o dalla logica del potere.

Il Giubileo, che avrà inizio a breve, sarà inaugurato con il tema ‘La speranza non delude’, un messaggio che invita tutti a riflettere sulla forza della virtù e sull’importanza di compiere scelte responsabili per il bene comune. Il presidente ha chiuso il suo messaggio con i migliori auguri per il compleanno di Francesco e per le imminenti festività natalizie, mettendo in evidenza il significato di questo momento di celebrazione e di riflessione.

Con un incisivo richiamo a giustizia e solidarietà, il Presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la speranza, in un mondo in cui le sfide sociali ed economiche richiedono un impegno costante da parte di tutti.

Change privacy settings
×