Paola iezzi sarà ospite stasera, martedì 6 maggio, alle 21:20 su Rai2 nel programma belve condotto da francesca fagnani. L’intervista affronta temi personali e professionali: dalla sua identità sessuale ai momenti difficili della carriera, fino alla recente lite con la collega arisa.
Paola iezzi e la sua identità: “mi sento un gay nel corpo di una donna”
Durante la diretta, paola iezzi ha spiegato come percepisce la sua identità con parole dirette. Ha rivelato di sentirsi “un gay nel corpo di una donna”, un’espressione che ha colto l’attenzione per la sua schiettezza. Ha aggiunto di aver sempre avuto un “debole per le donne intelligenti e con un piglio un po’ maschile”, precisando con una battuta che quel tipo di donna le piaceva “molto di più”.
Un’intimità raccontata senza filtri
Francesca fagnani ha chiesto se questa sensazione si traduce anche nei fatti, e iezzi ha confermato che si identifica così nel profondo. Questo spaccato intimo descrive una parte di sé che si manifesta chiaramente nei rapporti e nelle relazioni. L’ospite è stata capace di raccontarsi senza filtri, offrendo un’immagine autentica di ciò che la muove.
Leggi anche:
La carriera tra alti e bassi: i momenti difficili dopo il successo dei primi anni 2000
Paola iezzi e la sorella chiara hanno vissuto un periodo di grande notorietà durante i primi anni 2000. L’intervistatrice ha chiesto se il pubblico li avesse in seguito un po’ dimenticati o se si fossero stancati. Paola ha risposto che spesso il pubblico cerca novità o “altro”, suggerendo un naturale mutamento dell’interesse nel tempo.
La crisi del 2013 e il cambiamento
Il passaggio più complesso è stato quello del 2013, anno in cui il sodalizio artistico tra le due sorelle si è interrotto. Paola ha definito quegli anni come “dieci anni intensi e difficili”, ma anche un periodo di grande apprendimento. La rottura ha lasciato in lei sensazioni forti, tanto da raccontare idee ossessive legate alla morte e la sensazione di smarrimento.
Quella crisi l’ha spinta a cercare aiuto professionale. Ha ammesso di aver vissuto un momento di vuoto, in cui tutto sembrava privo di senso, e solo con il sostegno ha ritrovato una nuova strada. Questi dettagli mostrano come dietro la celebrità si nascondano fragilità e momenti personali duri da affrontare.
Il carattere di paola iezzi: tra dominatrice nei rapporti e un linguaggio diretto
La conduttrice ha chiesto se nella vita privata paola iezzi si ponesse come dominatrice. La cantante ha risposto ammettendo di aver creato delle aspettative in tal senso, indicando un carattere deciso e anche colorito nelle espressioni. Ha spiegato che questa parte di sé è presente, ma sempre “nel limite”.
Ironia e realtà del personaggio
Poi c’è stato un momento ironico nel programma, con la battuta di fagnani che ha posto la distanza tra la realtà e la rappresentazione vistosa del video di “kamasutra”. Paola ha voluto sottolineare che le sue dinamiche personali non si rifanno a scenari esasperati o al pubblico, ma a una quotidianità gestita con cognizione.
Questa sezione restituisce l’immagine di una donna che non nasconde sfaccettature forti del suo carattere, ma le tiene sotto controllo nella vita di tutti i giorni. Il diretto confronto con la conduttrice ha svelato dettagli spesso nascosti dietro la musica e le performance.
La lite con arisa e il confronto social: la gestione del dissenso tra colleghe
Paola iezzi ha parlato anche del recente scontro con arisa, che si era espressa in modo favorevole verso la premier meloni, provocando una reazione negativa nel pubblico e in paola stessa. Iezzi ha spiegato che si è trattato di una grande incomprensione e ha chiarito che la collega probabilmente non aveva visto per intero il suo intervento.
Ha manifestato dispiacere per la reazione avvenuta sui social, sia per il tono che per la modalità pubblica, in particolare perché arisa avrebbe potuto contattarla privatamente. Paola ha ricordato che tra loro persisteva un contatto diretto e frequente al telefono.
Tensioni amplificate dai social
Questi dettagli rivelano il rapporto sottile e fragile tra artisti, in cui le incomprensioni si amplificano sui social media. La cantante ha preferito mantenere un atteggiamento di chiarimento e spiegazione, piuttosto che alimentare il conflitto in pubblico. Questo episodio riflette le tensioni che a volte emergono nella scena musicale italiana.