Paola fratarcangeli eletta nella consulta regionale donne amministratrici anci lazio: ruolo chiave per santa marinella

Paola fratarcangeli eletta nella consulta regionale donne amministratrici anci lazio: ruolo chiave per santa marinella

Paola Fratarcangeli del Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa entra nella Consulta regionale delle donne amministratrici di Anci Lazio, rafforzando il legame tra Comune e istituzioni regionali.
Paola Fratarcangeli Eletta Nel Paola Fratarcangeli Eletta Nel
Paola Fratarcangeli, consigliera del Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa, è stata nominata nella Consulta regionale delle donne amministratrici di Anci Lazio, rafforzando il legame tra Comune e Regione e promuovendo le pari opportunità. - Gaeta.it

Paola Fratarcangeli, consigliera del Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa, ha ottenuto un importante riconoscimento entrando a far parte della Consulta regionale delle donne amministratrici dell’ANCI Lazio. Questo ruolo offre nuove opportunità per rappresentare i territori a livello regionale, soprattutto in ambito politico e istituzionale, rafforzando il legame tra il Comune e le istituzioni della regione.

Nomina di paola fratarcangeli alla consulta regionale di anci lazio

La nomina di Paola Fratarcangeli nella Consulta regionale delle donne amministratrici di Anci Lazio è stata accolta con entusiasmo dal Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa. L’elezione arriva dopo la sua partecipazione al Comitato direttivo di Anci Lazio, esperienza che ha contribuito a consolidare la sua presenza nelle dinamiche istituzionali regionali.

In questo contesto, la sua nuova funzione non si limita a un riconoscimento personale, ma rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità locale. Lo conferma la soddisfazione espressa dal partito che sottolinea come la sua nomina costituisca un valore aggiunto, in grado di portare le istanze di Santa Marinella e Santa Severa più vicino alle decisioni regionali.

Questa presenza rafforza il ruolo delle donne nella politica locale, in particolare in ambito amministrativo, e contribuisce a dare spazio e visibilità ai temi delle pari opportunità e dell’inclusione, argomenti che la consigliera ha sostenuto costantemente nel suo mandato.

Ruolo nella consulta regionale e legame con il comune

Il ruolo di Fratarcangeli nella Consulta regionale assume un’importanza particolare perché consente di collegare direttamente le esigenze e le priorità del Comune con quelle delle istituzioni regionali. La sua esperienza nel Consiglio comunale e la delega alle Pari Opportunità si sposano con le funzioni della consulta, che mira a promuovere il dialogo e il confronto su questioni sociali, culturali e amministrative.

In qualità di componente della consulta, Paola Fratarcangeli potrà contribuire a realizzare iniziative concrete, creando occasioni di scambio tra amministratrici provenienti da diversi comuni della regione Lazio. Questo confronto permette di affrontare con maggiore efficacia i problemi che riguardano la comunità locale e propone modelli di intervento che potessero incidere direttamente sulla vita dei cittadini.

Il ruolo inoltre rafforza la delega dedicata alle Pari Opportunità del Comune, mettendo sotto i riflettori temi di fondamentale importanza, come la parità di genere, la partecipazione femminile nelle istituzioni e la tutela dei diritti. Il collegamento tra Comune e Regione diventa così più immediato e operativo.

Dichiarazioni di paola fratarcangeli e impegno verso il territorio

Paola Fratarcangeli ha espresso in prima persona la volontà di portare avanti il lavoro iniziato da chi ha ricoperto prima di lei questa carica, valorizzando un percorso di collaborazione e confronto tra amministratrici. La sua priorità sarà quella di mettere in campo occasioni concrete di dialogo sul territorio, coinvolgendo realtà diverse per favorire una partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini.

La consigliera ha definito la Consulta regionale un luogo essenziale per condividere esperienze significative e confrontarsi sulle sfide che riguardano l’amministrazione pubblica e la società. L’obiettivo è promuovere reti di collaborazione che possano tradursi in azioni mirate sul territorio.

Il Partito Democratico locale ha voluto sottolineare il valore di questa nomina e formulare gli auguri per il compito che aspetta Fratarcangeli, riconoscendo nelle sue capacità la promessa di un impegno concreto e costante a favore della comunità.

La nuova posizione di Fratarcangeli rappresenta un passaggio importante nella politica locale di Santa Marinella e Santa Severa: la presenza di una voce femminile autorevole nella Consulta regionale delle amministratrici dell’Anci Lazio potrà portare contributi rilevanti per le politiche sociali e amministrative nelle due città.

Change privacy settings
×