Panatta chiude il 2024 con oltre 56 milioni di fatturato e punta a espandersi nel 2025 con nuove strutture a Apiro

Panatta chiude il 2024 con oltre 56 milioni di fatturato e punta a espandersi nel 2025 con nuove strutture a Apiro

Panatta di Apiro chiude il 2024 con fatturato in crescita del 33%, oltre 22mila macchinari venduti in 109 Paesi, e punta a espandere produzione, personale e infrastrutture nel 2025.
Panatta Chiude Il 2024 Con Olt Panatta Chiude Il 2024 Con Olt
Panatta di Apiro chiude il 2024 con un fatturato in crescita del 33% a oltre 56 milioni di euro, espandendo la produzione e rafforzando l’export in 109 Paesi. L’azienda punta a nuovi investimenti produttivi, ampliamento del personale e sviluppo di strutture sportive e welfare aziendale nel 2025. - Gaeta.it

Panatta, azienda con sede ad Apiro specializzata in attrezzature per bodybuilding e fitness, ha chiuso il 2024 con risultati economici in crescita. Il fatturato consolidato ha superato quota 56 milioni di euro, segnando un aumento del 33% rispetto all’anno precedente. L’azienda ha venduto più di 22mila macchinari in tutto il mondo, con una significativa quota dell’export rivolta a Stati Uniti, Europa, Paesi del Golfo e Corea del Sud. Questi dati confermano Panatta come un punto di riferimento nel settore dell’allenamento isotonico e biomeccanica applicata.

Crescita del fatturato e valore della produzione nel 2024

Durante il 2024, Panatta ha registrato un avanzamento consistente sul fronte del business. Il fatturato consolidato ha superato i 56 milioni di euro, dimostrando un incremento netto del 33% rispetto al 2023. Il valore complessivo della produzione mondiale ha superato la soglia dei 120 milioni di euro. I 22mila macchinari venduti hanno trovato mercato soprattutto fuori dall’Italia: ben il 76% della produzione ha raggiunto 109 Paesi esteri. Stati Uniti, Europa, Paesi del Golfo e Corea del Sud rappresentano i principali bacini di distribuzione.

L’attenzione all’allenamento isotonico e alla biomeccanica ha determinato la crescita. Rudy Panatta, fondatore dell’azienda, ha indicato come driver la passione per queste discipline e il ritorno della Generazione Z alle palestre. “Questa tendenza ha favorito la domanda verso gli strumenti prodotti dall’azienda marchigiana, da anni attenta a innovare e adattarsi ai cambiamenti del mercato fitness.”

Piano di sviluppo e obiettivi per il 2025

Per il prossimo anno Panatta punta a superare i 65 milioni di euro di fatturato. La produzione dovrebbe aumentare ulteriormente, attestandosi su un valore finale attorno ai 130 milioni di euro. L’azienda si prepara a sostenere questi obiettivi anche con una squadra di dipendenti in espansione: oggi conta 210 persone, ma l’obiettivo è raggiungere quota 230 entro la fine dell’anno. Negli ultimi tre anni sono stati inseriti 66 nuovi collaboratori, molti dei quali coinvolti in produzione e attività legate alla crescita dell’impresa.

Le assunzioni sono affiancate da un percorso di welfare interno. Panatta ha introdotto misure rivolte sia ai dipendenti sia alle loro famiglie. Tra i benefici, un bonus bebè di 1.000 euro per ogni nuova nascita e un asilo nido gratuito. L’azienda mette a disposizione anche palestra aziendale gratuita e una mensa convenzionata con pasti completi a un costo accessibile di 3 euro. Per sostenere la qualità della vita lavorativa, offre anche abitazioni ammobiliate in comodato d’uso e prestiti personali fino a 3mila euro senza interessi.

Nuove infrastrutture a apiro e ampliamento della rete fitness

Nel corso del 2025 Panatta inaugurerà nuove strutture per supportare la crescita produttiva e l’attività sportiva legata al brand. A giugno sarà pronto un capannone di 1.600 mq adiacente alla sede di Apiro. Questo spazio aggiuntivo servirà ad incrementare la capacità produttiva, permettendo di sostenere la domanda crescente su scala internazionale. La famiglia Panatta ha completato anche la ristrutturazione del nuovo Hotel Eldorado, struttura storica di Apiro appena acquisita.

Espansione sportiva e impegno culturale nel fitness

Sul fronte sportivo, per settembre è prevista l’apertura de “Il David 2”, una nuova palestra di circa 2.500 mq nella vicina Monteroberto. Questo spazio rappresenta una continuazione dell’impegno dell’azienda non solo sul piano tecnico, ma anche in termini di diffusione della cultura del fitness e dell’allenamento isotonico nella regione. Panatta sembra così consolidare la propria presenza non solo come produttore, ma anche come operatore diretto nell’ambito sportivo locale.

Change privacy settings
×